Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›“Porte aperte” al “Centro diurno disabili”

“Porte aperte” al “Centro diurno disabili”

By redazione
11 Giugno 2014
1303
0
Condividi:
Il «Centro Diurno Disabili» in via Monsignor Talamoni

Due occasioni per conoscere il CDD e il funzionamento della struttura. Ilaria Anna Cerqua: «Il deve vivere “dentro” il quartiere e la città»

(WT – Seregno, 11 giu.) Sabato 14 giugno e domenica 6 luglio. Due giorni di porte aperte al «Centro Diurno Disabili», due occasioni per conoscere la struttura di via Monsignor Talamoni, gli utenti e le loro famiglie.

«Il CDD – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – deve vivere “dentro” il quartiere e la città. Queste due iniziative sono l’occasione per raccontare il Centro e la vita di chi, utenti e personale, ogni giorno ci entra».

Il primo appuntamento, sabato 14 giugno dalle 16, è la «Festa dell’estate» dedicata alle famiglie degli utenti del «Centro Diurno Disabili». In programma un’esibizione del «laboratorio danze e canti corali» in collaborazione con gli educatori e ragazzi Piccolo Cottolengo «Don Orione».

Obiettivo del CDD è potenziare e sviluppare le competenze di ogni singolo utente, per rispondere ai bisogni che si presentano nella vita di ogni giorno. «Per questo – spiega l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua – le attività, anche all’esterno del Centro, sono numerose: dal decoupage al giardinaggio, dall’ippoterapia, alla piscina, dal karate alla pet-therapy, il teatro».

Domenica 6 luglio, dalle 15, in occasione della festa del quartiere San Salvatore, «Open Day per il Quartiere». «Ragazzi disabili e ragazzi normodotati, insieme, potranno partecipare a due laboratori con l’uso di colori e di giochi di movimento. Un modo per mettersi in gioco e confrontarsi tutti insieme, senza differenze», dichiara Ilaria Anna Cerqua. Il personale del CDD, inoltre, accompagnerà famiglie e bambini alla scoperta del Centro.

«La “famiglia” del CDD – conclude l’assessore – a luglio si allargherà: è, infatti, previsto l’inserimento di tre nuovi ragazzi, due di Giussano e uno di Seregno».

Il «Centro Diurno Disabili», accreditato dall’ASL MB e dalla Regione Lombardia, accoglierà, quindi, 30 disabili, 19 residenti a Seregno e 11 nel Comune di Giussano, con cui da anni c’è una convenzione. Si tratta di adulti dai 18 a 53 anni con gravi disabilità che limitano le funzioni elementari e necessitano di interventi assistenziali, educativi e riabilitativi.

Articolo precedente

“I colori che odio”

Articolo Successivo

Bilancio, Seregno primo in Brianza

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    IMPIANTI SPORTIVI, 50 MILA EURO DALLA REGIONE

  • Elvira Parravicini
    News

    Elvira Parravicini, “donna dell’anno”

  • Dal territorioSalute

    “Lucas” ti salva la vita

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.