Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Il Centro “Nobili” in cammino

Il Centro “Nobili” in cammino

By redazione
13 Giugno 2014
769
0
Condividi:

È la più semplice delle attività fisiche, ma regala benefici straordinari contro ipertensione, sovrappeso, diabete, stress. Martedì 17 giugno presentazione del progetto «Gruppi in cammino» al «Centro Diurno Nobili»

(WT – Seregno, 13 giu.) È la più semplice delle attività fisiche ma regala benefici straordinari contro ipertensione, sovrappeso, diabete, stress. L’ideale sono 10mila passi al giorno, ma anche 400 metri in più fanno la differenza. Con questo obiettivo nasce «Gruppi in cammino», il progetto dell’ASL Monza e Brianza che sarà presentato martedì 17 giugno alle ore 14.30 presso il «Centro Diurno Nobili» (via Schiaparelli, 21).

«Il ruolo dell’ASL – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani, presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASL MB – è quello di promuovere e valorizzare corretti stili di vita per tutte le fasce di età. Il valore aggiunto di questa iniziativa è la forte integrazione con il territorio, con i Comuni e la sinergia con i medici di base che sono il punto di riferimento in tema di prevenzione per i cittadini, soprattutto i più anziani».

Camminare aiuta a ridurre il livello di colesterolo «cattivo» (o LDL, lipoproteine a bassa densità che trasportano il colesterolo dal fegato alle cellule di tutto l’organismo) e alzare quello «buono» (o HDL, lipoproteine ad alta densità, che portano il colesterolo in eccesso dai tessuti corporei verso il fegato che ha il compito di smaltirlo). Camminare aiuta ad abbassare la pressione arteriosa, a controllare il rischio di diabete di tipo2, a tenere il peso entro nei limiti desiderabili.

«L’inattività fisica è senza dubbio uno dei maggiori fattori che contribuiscono all’aumento di malattie croniche dei nostri giorni, spiega l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua. Per questo è importante fare due passi. Camminare a ritmo sostenuto ma senza sudare, è un’abitudine che ha grande efficacia cardiovascolare e neuropsicologica, soprattutto per gli ultrasessantacinquenni. Per questo è necessario un consistente cambiamento culturale: l’attività fisica, sistematica e continua, a mantenere salute ed efficienza anche nella terza e quarta età».

I «gruppi di Cammino» sono un’attività organizzata nella quale le persone si ritrovano 2/3 volte alla settimana per camminare lungo un percorso urbano o extraurbano, inizialmente sotto la guida di personale sanitario, poi di un «walking leader», appositamente formato e monitorato nel tempo.

La presentazione del 17 giugno si chiuderà con un pomeriggio musicale con la fisarmonica di Ambrogio Barni.

Articolo precedente

Giuseppe Paleari, pitture e ceramiche

Articolo Successivo

“Il food come progetto”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Seregno sul ring: fuori i secondi

  • News

    Le sezioni 26 e 27 alle “Cadorna”

  • NewsSociale

    Lavoro, i gruppi di “auto mutuo aiuto lavoro”

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.