Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›Dalla depressione a Sochi

Dalla depressione a Sochi

By redazione
18 Giugno 2014
1004
0
Condividi:
Giordano Tomasoni (foto di Luca Renoldi)

Al Museo Vignoli il libro di Giacomo Tomasoni, atleta paralimpico «Mi spinge la salita». Giacinto Mariani: «Una storia di forza, coraggio e speranza. Un nuovo inizio dopo il buio»

(WT – Seregno, 18 giu.) Alle Paralimpiadi di Sochi è arrivato ultimo. Giordano Tomasoni, 43 anni, bergamasco di Clusone, ha chiuso la 15 chilometri di fondo, categoria «sitting», riservata cioè ad atleti che gareggiano seduti, al ventunesimo posto. Ma giungere al traguardo di una gara dei Giochi dopo aver seguito l’ultima edizione dal letto di un ospedale è stata una vittoria.

E un’altra sfida Giordano Tomasoni, atleta della «Polisportiva Disabili Valcamonica», l’ha vinta mettendo nero su bianco la sua storia nel libro «Mi spinge la salita» che sarà presentato venerdì 27 giugno alle ore 21 al Museo «Vignoli» (via Santino De Nova, 26/34).

Giordano Tomasoni, sposato con Marzia, con una figlia, Vittoria, pochi giorni prima della nascita della sua secondogenita, Alessia, in una fredda mattina di novembre del 2008 scavalca la barriera del ponte della Valle dei Mulini di Castione e si lancia. Un salto nel vuoto di 11 metri. Un momento di blackout, di depressione, di buio senza motivi particolari. La diagnosi è impietosa: paraplegia, nel mio prossimo futuro dovrò fare spazio ad una sedia a rotelle. Comincia così la seconda vita di Giordano.

«Quella di Giordano – ha dichiarato il Sindaco Giacinto Mariani – è una storia che poteva finire in tragedia, ma che invece ha regalato nuova speranza, e che è diventata un’occasione in più per parlare di una malattia, la depressione, dalla quale, e Giordano Tomasoni ne è la dimostrazione, si può guarire».

La presentazione si svolgerà nell’open space del Museo «Vignoli», dove in questi giorni è in corso la mostra «Intracorpi… et nos cedamus amori» di Giancarlo Marcali, organizzata da Mikeroart. In mostra, sette installazioni di grandi dimensioni. Grafia su cartoncino, radiografie, foto incisioni su pellicola Agfa, scatole specchio con al centro un unico soggetto, il corpo umano.

«È significativa questa sinergia, spiega il Sindaco Giacinto Mariani. Da una parte la forza e il coraggio di Giordano Tommasoni, dall’altra le opere di Giancarlo Marcali che si concentrano su un istante. Quell’istante che si manifesta come forza vitale di un inizio. O di un nuovo inizio, come nel caso di Giordano».

La presentazione del libro è organizzata dall’associazione «Contrada S.S. Pietro e Paolo» di Desio e dalla «Polisportiva Disabili Valcamonica» con i patrocinio del Comune di Seregno.

Articolo precedente

“Il food come progetto”

Articolo Successivo

Differenziata, il kit al “punto verde”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    È «L’Ora della scienza»

  • News

    SEREGNO SPORT WEEK – GIORNO 7

  • CulturaVideo

    «Premio Sonia Bonacina», i video teaser del finalisti

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.