Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Anziani, il numero è verde

Anziani, il numero è verde

By redazione
30 Luglio 2014
732
0
Condividi:

L’Assessore Cerqua: «Restiamo accanto agli anziani e alle persone con disabilità: con le fasce più deboli della popolazione dobbiamo essere presenti, concreti e costanti»

(WT – Seregno, 30 lug.) 800.548.548: è il numero verde gratuito dell’Assessorato alle Politiche sociali e servizi alla famiglia attivo, da venerdì 1 agosto, a disposizione dei cittadini, soprattutto anziani, persone con disabilità e non autosufficienti, per chiedere assistenza in queste giornate di caldo.

«Anche quest’estate saremo vicini agli anziani – spiega l’assessore Ilaria Anna Cerqua – garantendo l’assistenza ai soggetti più fragili, non autosufficienti e con disabilità. Sono queste le persone di cui ci dobbiamo occupare ogni giorno, e ancor più in agosto. Quando queste persone chiamano dobbiamo rispondere: dobbiamo essere presenti, concreti e costanti».

Il numero verde è attivo tutti i giorni, compresi il sabato e la domenica, dalle 7 alle 21. Attraverso il call center è possibile richiedere informazioni sui servizi di prima necessità aperti nel mese di agosto: dai sevizi sociali comunali ai servizi sanitari, dagli esercizi commerciali alle farmacie.

Il servizio resterà attivo fino a domenica 31 agosto.

In agosto, inoltre, in una «sezione speciale» del sito del Comune (www.comune.seregno.mb.it) saranno pubblicate tutte le informazioni utili per gli anziani: dalle dieci regole d’oro per affrontare il caldo estivo al numero verde della Regione Lombardia (800.318.318), dai consigli delle forze dell’ordine per evitare di essere vittime di truffe al numero verde dell’«Auser Filo d’argento» (800.995.988).

Articolo precedente

Estate in città, il “Pranzo di Ferragosto”

Articolo Successivo

“Tutto è dato in prestito”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    LA “MACCHINA COMUNALE” SI RINNOVA

  • News

    Seregno, città anti razzismo

  • News

    “Baby Pit Stop Unicef”: per una città attenta ai bambini e alle famiglie

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.