Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Il lavoro è “buono”

Il lavoro è “buono”

By redazione
11 Settembre 2014
716
0
Condividi:

Piano per sette lavoratori. L’assessore Ilaria Anna Cerqua: «Un servizio utile per la cittadinanza ed anche un aiuto per le persone in difficoltà lavorativa»

(WT – Seregno, 11 set.) L’Amministrazione Mariani, sella seduta di Giunta di martedì 10 settembre, ha deliberato un piano di «buoni lavoro» da 10.500 euro che permetteranno di dare lavoro a sette persone per un totale di 150 ore ciascuno tra novembre e dicembre.

Ad annunciarlo, nel corso di una conferenza stampa il Sindaco Giacinto Mariani: «È un intervento che non risolve il problema crisi, ma è una prima risposta a molte situazioni di disagio. La sfida nel medio lungo termine è creare lavoro vero da un lato attraverso una aumentata competitività di Seregno come città che attrae nuovi investimenti e dall’altra con una fase di espansione che riesca finalmente a rimettersi in moto l’economia locale».

Le «prestazioni lavorative occasionali di tipo accessorio» coinvolgeranno sette persone: quattro nell’ambito dell’Area Politiche economiche e Servizi alla città (Servizi finanziari, Servizio entrate, Servizi demografici), dell’Area Politiche culturali – Patrimonio – Qualità dell’ambiente (Ufficio Cultura e Biblioteca) e dell’Area Qualità Urbana ed Infrastrutture (Servizi amministrativi) e tre nell’Area Qualità Urbana ed Infrastrutture (Servizi operativi ed ausiliari, Servizio strade e verde).

«Si superare la classica politica dell’assistenzialismo offrendo delle opportunità concrete», spiega l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua. «I voucher lavoro sono uno strumento per dare una mano a chi è in cerca di lavoro e creando, in questo modo, le condizioni per aiutare le persone più colpite dalla crisi, quelle che attraversano un momento di grave difficoltà, e permette anche all’amministrazione di ricevere beneficio dalle prestazioni lavorative».

Potranno partecipare alla seleziona pubblica, per titoli e colloquio, i disoccupati, gli inoccupati e i cassaintegrati. Per partecipale al bando occorre, inoltre, risiedere nel Comune di Seregno da almeno sei mesi e avere un indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economia Equivalente) non superiore al valore di 20 mila euro.

Al lavoratore sarà corrisposto un buono lavoro orario pari a 10 euro comprendente la contribuzione INPS, l’assicurazione INAIL e un compenso all’INPS per la gestione del servizio, per un valore netto a favore dello stesso di 7,50 euro.

Ogni lavoratori svolgerà servizi amministrativi o tecnici di supporto per un monte complessivo massimo di 150 ore, circa 18 ore di lavoro settimanale, per i mesi di novembre e dicembre 2014.

Le persone interessate dovranno presentare domanda entro martedì 30 settembre. Moduli e modalità di partecipazione sul sito del Comune (www.comune.seregno.mb.it). Sulla base dei punteggi attribuiti a ciascun “candidato” sarà predisposta una graduatoria che sarà valida un anno e riguarderà l’attivazione di eventuali nuove postazioni.

Informazioni: Servizio Risorse Umane – tel. 0362/ 263.242.

Articolo precedente

Ballerini, a duecento anni dalla nascita

Articolo Successivo

Una risposta per Carlo

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Walk the line | Scuole
    NewsScuolaSociale

    “Walk the line”: nelle scuole un punto di ascolto contro le dipendenze

  • ArteCulturaVideo

    «L’Auditorium», su il sipario

  • ArteVideo

    Lo «stato dell’Arte» a Seregno

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.