Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›“Asini, balene e altri animali”

“Asini, balene e altri animali”

By redazione
18 Settembre 2014
1150
0
Condividi:
Un vero leone - Matteo Gubellini

Dal 27 settembre al 12 ottobre in Galleria civica Ezio Mariani la dodicesima edizione di fantastiche Matite, rassegna di disegnatori

(WT – Seregno, 18 set.) Rossana Bossù, Chiara Carrer, Matteo Gubellini, Daniele Melani e Simona Mulazzani sono le cinque «Fantastiche matite» della dodicesima edizione della rassegna di disegnatori, dal 27 settembre al 12 ottobre in Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26 – Seregno).

L’edizione 2014 di «Fantastiche Matite», «Asini, balene e altri animali», organizzata dalla Biblioteca civica «Ettore Pozzoli», torna a parlare al proprio pubblico «di riferimento», i bambini. Protagoniste due illustratrici molto conosciute, Chiara Carrer, veneziana, alle spalle più di cento libri pubblicati in tutta Europa e i riconoscimenti più importanti («Apel Les Mestres», «Premio Andersen», «Golden apple») e Simona Mulazzani, al suo attivo collaborazioni con le più importanti case editrici italiane, con editori americani, giapponesi e francesi e con Gianluigi Toccafondo per spot, sigle televisive e cortometraggi di grande successo, due «giovani», Rossana Bossù, grafico che dal 2009 si dedica anche all’illustrazione per l’infanzia, e Matteo Gubellini, vincitore di numerosi i premi, tra cui «Illustrissimi» nel 2006 e «Sulle ali delle farfalle» nel 2013, e un «outsider», Daniele Melani in arte Spider, «campione della contaminazione», conosciuto per i suoi originali lavori in equilibrio tra grafica, writing-graffiti art e pittura

«È una mostra per i bambini – spiega il Sindaco Giacinto Mariani – i lettori più fedeli della nostra Biblioteca. Con loro, genitori e insegnanti, potranno scoprire, o riscoprire, la bellezza che scaturisce da queste “immagini della fantasia”».

Il filo conduttore della mostra sarà il tema degli animali, rappresentati con stili e tecniche diverse sia nell’interpretazione delle fiabe classiche sia in opere originali. Queste illustrazioni, scrive nel catalogo Anna Parravicini, «guardano» «[…] in particolare ai bambini, che scoprono il piacere e il bisogno profondo di ascoltare o leggere una storia, spesso attratti soprattutto dalla forza e dalla bellezza delle immagini, ma anche agli adulti, che attraverso questi libri rinnovano emozioni vissute nell’infanzia».

Qualità tecnica, invenzione e costruzione del disegno, soluzione creativa che si affida spesso a mezzi semplici e accessibili a tutti, come il collage o i pastelli a cera: queste le caratteristiche comuni a tutte le opere esposte nelle sale della Galleria Mariani.

La mostra sarà inaugurata sabato 27 settembre alle ore 17 e potrà essere visitata fino a domenica 12 ottobre nei seguenti orari: da martedì a domenica dalle 16 alle 19 e al mattino su prenotazione. In programma anche visite guidate per le scuole e letture animate per le classi di bambini dai cinque ai sette anni.

Informazioni: Biblioteca civica Ettore Pozzoli: tel. 0362/263.209 – email: seregno.matite@brianzabiblioteche.it.

Tagsfantastiche matite
Articolo precedente

“211 palloncini per Carlo”

Articolo Successivo

Corso di difesa al femminile

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • (Foto tratta dalla pagina Facebook del Parco «Valle Lambro»)
    AmbienteCulturaDal territorio

    Alla scoperta del Lambro con lo smartphone

  • News

    Una risposta per Carlo

  • News

    Lazzaretto, secondo lotto

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.