Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Tasi, aperture straordinarie

Tasi, aperture straordinarie

By redazione
10 Ottobre 2014
930
0
Condividi:

Lo sportello tributi effettuerà tre aperture in più per agevolare i cittadini nel pagamento della tassa sui servizi indivisibili. Il calcolo è online

(WT – Seregno, 10 ott.) Giovedì 16 ottobre scadrà la prima rata della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili. Per rispondere alle esigenze dei cittadini, in termini di informazioni e pagamenti, lo sportello tributi ha previsto tre «aperture straordinarie»: sabato 11 ottobre dalle 8.30 alle 12.30, martedì 14 ottobre dalle 14 alle 18 e mercoledì 15 ottobre dalle 14.30 alle 17. Giovedì, giorno della scadenza per il versamento dell’acconto, lo sportello resterà aperto dalle 8.30 alle 18.30, con orario continuato.

«La Tasi è la tassa delle polemiche e delle complicazioni, dichiara l’assessore Vito Potenza. E, soprattutto, la nuova imposta immobiliare sta complicando la vita ai contribuenti italiani. Per dare una mano ai seregnesi, nei giorni precedenti alla scadenza, abbiamo deciso di tenere aperto lo sportello oltre i normali orari».

La Tasi, che si applica anche alle abitazioni principali, esenti invece dall’altra imposta comunale, l’Imu, e relative pertinenze, a Seregno, ha un’aliquota che del 3,3 per mille.

«Abbiamo deciso – spiega l’assessore – di compensare il tetto massimo con la destinazione dello 0,8 per mille alle detrazioni per le categorie meno abbienti». Pertanto per ogni figlio che abita con i genitori si applica una riduzione di 25 euro e per le «categorie fragili» (pensionati, invalidi, portatori di handicap), con redditi bassi e proprietari di un solo immobile, è prevista una detrazione di imposta di 300 euro.

A casa dei contribuenti non arriveranno i bollettini precompilati, ma sul sito del Comune (www.comune.seregno.mb.it) è disponibile la sezione per il calcolo on line e la stampa del modello F24.

Dalla Tasi l’Amministrazione comunale presume di incassare 3 milioni e 400 mila euro, pari alla perdita di gettito dell’IMU 2012 sull’abitazione principale e ai trasferimenti dalla Stato nel 2013.

Informazioni: Ufficio Tributi (tel. 0362/263.264 – 322 – 351 – 260 – 306 – 201 – email: info.tributi@seregno.info).

Articolo precedente

Giuseppe De Feo, sculture in mostra

Articolo Successivo

L’affido è un film

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Ferragosto, una giornata dedicata agli anziani

  • NewsSocialeSport

    Gelsia sul parquet

  • Peppino Impastato davanti alla sede di «Radio Aut»
    NewsScuola

    Peppino Impastato spiegato agli studenti

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.