Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›L’affido è un film

L’affido è un film

By redazione
14 Ottobre 2014
839
0
Condividi:

«Far crescere l’affido per crescere in affido»: rassegna cinematografica per rilanciare il servizio. Ilaria Anna Cerqua: «Oggi abbiamo quindici minori. Servono altre famiglie»

(WT – Seregno, 14 ott.) «L’affido è un’esperienza impegnativa che ha come fine quello di restituire il minore alla sua famiglia di origine. Per questo motivo è necessario il supporto di tutti, dalle istituzioni alle associazioni, nel rispetto delle competenze di ciascuno». Con queste parole l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua presenta il progetto «Far crescere l’affido per crescere in affido»: tre film per promuovere il servizio di affido famigliare.

Si parte mercoledì 22 ottobre con «Zoran, mio fratello scemo», opera prima di Matteo Oleotto ambientata in Friuli, con un ottimo Giuseppe Battiston alla prese con un bizzarro nipote sedicenne.

Secondo appuntamento, mercoledì 5 novembre, con «Il mio migliore incubo!», film francese del 2011 di Anne Fontaine con Isabelle Huppert.

«Se chiudo gli occhi non sono più qui» è il terzo appuntamento. Il film di Vittorio Moroni, con Beppe Fiorello, mercoledì 19 novembre chiuderà la rassegna.

I film saranno proiettati al Cinema Roma (via Umberto I, 78) alle ore 20.45.

«Con questa rassegna – ha proseguito l’assessore – vogliamo rilanciare una campagna di comunicazione per la promozione della cultura dell’affido. I film dedicati sono parte di un piano d’intervento più vasto che prevede una rete tra enti locali, associazioni e famiglie con un obiettivo: garantire a ogni minore che si trova in una situazione di temporanea difficoltà vivere in una dimensione famigliare».

A Seregno sono quindici, sette maschi e otto femmine, i minori in affido presso famiglie affidatarie.

«Il percorso dell’affido famigliare – ha concluso l’assessore alle Politiche sociali – prevede anche l’accompagnamento delle famiglie, sia quelle d’origine sia le affidatarie, da parte di un’équipe di esperti, perché l’incontro tra genitori e figli sia sempre più qualificato e si possano superare le diverse situazioni di criticità per consentire il rientro a casa».

La rassegna «Far crescere l’affido per crescere in affido», finanziata dalla Fondazione Cariplo, è organizzata dagli Ambiti territoriali di Seregno e Desio, in collaborazione con il Consorzio Desio Brianza, Natura Onlus, Comondo – Cooperativa sociale Onlus.

Informazioni: Servizio Affidi Seregno (via Stefano da Seregno, 102 – Tel.0362/63499 – email: affidiseregno@gmail.com) – Servizio Affidi Desio (via Lombardia, 56 – Tel.0362/39.17.55 – email: affidiseregno@codebri.mi.it).

Articolo precedente

Tasi, aperture straordinarie

Articolo Successivo

A piedi nel verde

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Quando la violenza diventa psicologica

  • News

    Festa rosa

  • AmbienteDal territorio

    «Birdwatching»: un mini corso al Parco Valle Lambro

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.