Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›“Un sorriso per la scuola”

“Un sorriso per la scuola”

By redazione
18 Novembre 2014
949
0
Condividi:

Un concerto per sostenere le famiglie in difficoltà. Giacinto Mariani: «La crisi sta colpendo ancora duramente. A rischio c’è il diritto allo studio di molti bambini»

(WT – Seregno, 18 nov.) «La crisi, anche in Brianza, sta mordendo ancora. A causa di famiglie che perdono il lavoro o dove il lavoro non c’è, a rischio c’è il diritto allo studio di molti bambini, un diritto fondamentale perché serve a “costruire” i cittadini di domani. E questo non possiamo permettercelo». Con queste parole il Sindaco Giacinto Mariani ha presentato alla stampa il progetto «Un sorriso per la scuola», in partnership con il «Centro di Ascolto» della Caritas Cittadina di Seregno e il «Lions Club Seregno Brianza».

In programma il concerto del «Duo Macculi Saracino». L’obiettivo è sostenere la partecipazione scolastica di quei minori le cui famiglie stanno attraversando un momento di difficoltà economica e sociale.

«La profonda crisi che sta colpendo il nostro Paese – spiega l’assessore alle Politiche sociali e servizi alla famiglia Ilaria Anna Cerqua – sta facendo emergere nuove forme di povertà di fronte alle quali gli strumenti istituzionali non sempre riescono a fornire risposte immediate ed efficaci. Questo progetto prova a gettare un po’ di luce su questa zona d’ombra di disagio e di difficoltà, sostenendo il diritto allo studio e la partecipazione sociale dei “cittadini più giovani” della nostra società».

In questi mesi, il lavoro dei partner coinvolti nel progetto ha consentito di individuare venti famiglie in difficoltà per un totale di trentatré minori che frequentano le scuole di Seregno. Ognuna di queste famiglie riceverà un aiuto concreto, proporzionato al numero dei minori iscritti al servizio mensa e alla cifra che la famiglia deve corrispondere in funzione della fascia di reddito.

«La finalità è duplice, spiega Monsignor Bruno Molinari: da un lato intervenire con tempestività su un elemento di possibile rischio e disagio per i bambini e le loro famiglie e dall’altro offrire uno strumento di supporto alla riconquista di una condizione di equilibrio economico e sociale».

Per raccogliere fondi per il progetto «Un sorriso per la scuola» giovedì 4 dicembre al Teatro «Antonio Belloni» di Barlassina si svolgerà il concerto del «Duo Macculi Saracino», Sabina Macculi soprano e Leopoldo Saracino tiorba, «Se la musica è alimento dell’amore, poesia e musica al tempo di Shakespeare».

«Una raccolta fondi – sottolinea Paolo Varenna, presidente del Lions Club Seregno Brianza – era stata fatta lo scorso dicembre in occasione dello spettacolo teatrale “Supercalifragile” de “Le fate stralunate” al Teatro Santa Valeria. Ma non ci fermiamo qui. I Lions italiani per l’anno 2013-2014 hanno eletto come tema nazionale le nuove povertà e il Lions Seregno Brianza attua concretamente parecchi service a favore di giovani ed anziani della propria comunità, come il ‘Progetto Martina’, quello sul ‘Abuso dei Minori’, il ‘Pranzo di Natale per Anziani Soli’ e già dallo scorso anno, in collaborazione con il Centro di Ascolto della Caritas Cittadina, ha sostenuto concretamente alcune famiglie del territorio che, a causa della perdita del lavoro e del difficile contesto economico, si sono trovate in difficoltà».

Il contributo minimo per il concerto del «Duo Macculi Saracino» è di 30 euro. Si possono prenotare al negozio «Milano Mondo Home Fashion» (via Wagner, 95 – Seregno), per email (lions.seregno.brianza@gmail.com) o per telefono (3485821563).

Articolo precedente

L'”expo champions tour” fa tappa a Seregno

Articolo Successivo

Pastortelli, il decostruzionista

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • (Foto tratta dalla pagina Facebook del Parco «Valle Lambro»)
    AmbienteCulturaDal territorio

    Alla scoperta del Lambro con lo smartphone

  • News

    EMERGENZA E SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE, RETTE AZZERATE (O QUASI)

  • NewsScuola

    Dispersione, firmato il Protocollo

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.