Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Le pari opportunità in un quaderno

Le pari opportunità in un quaderno

By redazione
20 Novembre 2014
764
0
Condividi:

Lunedì 24 novembre alle scuole Moro, in occasione della «Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza» sarà presentato il progetto «imPARIaSCUOLA»

(WT – Seregno, 20 nov.) «Uno strumento con progetti concreti, fatti dalle scuole, per educare alla parità di genere». Così l’assessore alle Pari opportunità Ilaria Anna Cerqua presenta «PARI lo imPARI a SCUOLA – un progetto sulla parità di genere realizzato nelle scuole del territorio di Seregno», un «quaderno» sul tema delle parità di genere sarà presentato lunedì 24 novembre alle ore 17 presso l’«Aula Magna» dell’Istituto Comprensivo «Moro» in viale Tiziano, in occasione della «Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza».

Il Comune di Seregno ha promosso nel biennio 2012-2014 il progetto «imPARIaSCUOLA», coinvolgendo tutti gli Istituti comprensivi e alcune scuole secondarie del territorio, con l’obiettivo di promuovere il tema delle pari opportunità, del rispetto delle differenze nella scuola e dei diritti dei più piccoli.

Uno dei prodotti di questo progetto è un «quaderno» che racconta le attività realizzate nel biennio nelle scuole di Seregno (scuole dell’infanzia, primarie di primo e secondo grado, centri di formazione professionali) con foto, laboratori teatrali, di prodotti audiovisivi, percorsi di rivisitazione della programmazione scolastica di alcune discipline con l’ottica di genere.

«Il “quaderno” – precisa l’assessore – rimanda, inoltre, a ulteriori approfondimenti attraverso l’accesso a siti specifici che si occupano di educazione alla parità di genere e che possono essere consultati per realizzare nuovi progetti sul tema della parità di genere e dei diritti dei bambini».

Stampato in un migliaio di copie, il quaderno sarà distribuito ai docenti e ai genitori presenti all’incontro e inviato a tutte le scuole di Seregno.

Il progetto, voluto dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Seregno, è cofinanziato dalla Regione Lombardia nell’ambito del Bando «Progettare la Parità in Lombardia 2014», in collaborazione con l’«Ufficio della Consigliera di Parità» della Provincia di Monza e Brianza, l’«AFOL – Agenzia formazione, orientamento lavoro di Milano» e il «Consorzio Comunità Brianza – Imprese sociali».

Informazioni: Segreteria organizzativa (tel. 0362/263.417/313 – email: info.minori@seregno.info).

Articolo precedente

Otto secoli di storia

Articolo Successivo

Il CCR è “legale”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    DISSERVIZI TRENORD, I SINDACI SOLLECITANO UN CONFRONTO

  • Video

    «Daspo urbano»: il sindaco a La7

  • News

    CENTRO SPORTIVO, VERSO IL PROJECT FINANCING PER LA RISTRUTTURAZIONE

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.