Il Messina in paradiso

In sala «Monsignor Gandini» proiezione del docufilm sulla storica promozione de in Serie A nel 1963, prodotto dall’associazione culturale «Mikeroart» con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport
(WT – Seregno, 11 dic.) Nel 1963 il Messina vinse, per la prima volta nella sua storia, il campionato di Serie B, ottenendo la promozione in Serie A. A quella storica stagione è dedicato un docufilm, prodotto dall’associazione culturale «Mikeroart» con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport, che sarà proiettato domenica 14 dicembre alle ore 10 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).
Al termine delle 38 partite il Messina del presidente Goffredo Muglia, allenato da Umberto Mannocci, vinse il campionato con 50 punti, due di vantaggio sulla seconda, il Bari. Il miglior marcatore stagionale fu l’ala Giuseppe Calzolari, con 14 gol.
Saranno presenti in sala gli ex calciatori Eugenio Fascetti, Piero Dotti, Giampiero Calloni, Eugenio Brambilla, Franco Radaelli, Antonio Ghelfi e Egidio Morbello.
Il documentario è stato realizzato da Antonio Anastasi, messinese d’origine, a Seregno dal 1969. Ex calciatore del Seregno, Anastasi ha una grande passione per i giallorossi dello Stretto da quando, a sei anni, suo padre lo portò al «Celeste» a vedere Messina – Fanfulla.
Seregno e Messina hanno incrociato i loro destini sportivi una sola volta, in Serie B, nella stagione 1951 – 1952 quando, allo Stadio «Ferruccio», i siciliani vinsero 6 a 2.