Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorio
Home›Dal territorio›“Lombardia, Lombardia”, l’inno della Regione

“Lombardia, Lombardia”, l’inno della Regione

By redazione
23 Dicembre 2014
795
0
Condividi:

Composto Mogol e Mario Lavezzi. L’anteprima in Consiglio regionale

(WT – Seregno, 23 dic.) Sullo sfondo di un cielo azzurro – che richiama il manzoniano «cielo di Lombardia» – è stato presentato l’inno composto da due grandi maestri della musica italiana: Giulio Rapetti, in arte Mogol, e Mario Lavezzi.

Le note di «Lombardia, Lombardia» – è questo il titolo del brano – sono risuonate ieri (lunedì 22 dicembre), in anteprima, nelle a Palazzo «Pirelli», nell’Aula del Consiglio regionale. Musica e parole, che raccontano la Lombardia «grande terra» di «gente forte», «operosa, generosa/senza una bugia/ha un gran cuore/pensa a tutti/e stringe tutti a sé».

«È un brano pop, nel senso di “popular”, come lo è la musica leggera – ha detto il presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo. Il testo racconta perfettamente lo spirito della nostra grande terra: operosa, generosa, senza odio per nessuno, accogliente. In Lombardia nessuno è forestiero».

Questa prima versione del brano ha passato l’esame dell’Aula ed è stata accolta con un lungo applauso, ma si tratta della fase iniziale di un progetto di più ampio respiro. Nei prossimi mesi sarà realizzato un video e un evento di grande rilievo per tutta la Lombardia con la partecipazione di grandi artisti lombardi.

Cattaneo ha lanciato una proposta: «Io credo che da questa prima presentazione possa nascere un grande progetto che deve avvalersi della creatività e del contributo dei giovani lombardi, coniugando l’intervento di importanti voci della musica italiana con la capacità e il talento degli studenti. Potrebbe essere un bel connubio per dare voce, immagine e corpo alla nostra Lombardia».

Articolo precedente

“Jambo”, la pittura del CDD

Articolo Successivo

Cru16, il cantiere riparte

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • MusicaNews

    Il “Pozzoli” a Lecco

  • Le prove al «Pozzoli Village»
    MusicaNews

    “Pozzolino”, la musica va “oltre”

  • «Voci della Storia, edizione 2013»
    CulturaNews

    Le “scintille” della storia

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.