Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Il TGweb si sposta

Il TGweb si sposta

By redazione
23 Gennaio 2015
955
0
Condividi:

Il tiggì del Comune cambia programmazione. Sarà online tutti i lunedì: più contenuti e un’informazione più puntuale

(WT – Seregno, 23 gen.) L’anno inizia con una novità per il TGweb, il tiggì settimanale del Comune di Seregno. Dall’edizione del 19 gennaio cambia programmazione e si sposta dal venerdì al lunedì.

Un piccolo cambio di abitudini per i telespettatori, ma un modo per dare più contenuti al tiggì e informare in modo più puntuale su quanto accade in città.

Non mancheranno contenuti esclusivi fortemente legati al territorio, come le immagini dell’interno dell’Auditorium di piazza Risorgimento nell’edizione del 19 gennaio.

La copertina della prima edizione dell’anno è dedicata, e non poteva essere altrimenti, alla strage di Parigi e all’assassinio dei giornalisti di «Charlie Hebdo» da parte di estremisti islamici.

In primo piano la politica con l’intervista ad Andrea Cattaneo, consigliere comunale di Forza Italia passato ad «Amare Seregno».

Poi una storia dura, difficile. Abbiamo intervistato Tania Parmigiani, madre di un bambino di nove anni affetto da dislessia e messo ai margini dalla scuola: parliamo di DSA, cioè «Disturbi Specifici di Apprendimento».

Il «day after» della perizia disposta dalla famiglia, che lancia un’ombra sulla ricostruzione ufficiale di Marco Pantani, Davide De Zan. Sarà a Seregno per presentare il suo libro. Nel tiggì il giornalista parla della «teoria del complotto» al centro del libro, «Pantani è tornato».

Una notizia più «leggera» riguarda Paradisa Sambruni, la più anziana della Brianza. A Capodanno ha compiuto 108 anni. Il TGweb è andato alla sua festa di compleanno.

Spazio, poi, alle immagini dell’intitolazione del PalaPorada a Enrico Somaschini e ampia la pagina della cultura con le mostre del «Centro Diurno Disabili», di Massimo Motta e di Gianni Corrado e l’«Antigone» di Jean Anouilh per ricordare la figura di Sonia Bonacina.

Il TGweb è online ogni lunedì. Per vedere l’edizione del 19 gennaio clicca qui o sul canale Youtube del Comune di Seregno (clicca qui).

Articolo precedente

Il PGT “approvato” dalla Regione

Articolo Successivo

L’Europa tedesca

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CALL FOR STREET ARTIST
    ArteNews

    CALL FOR STREET ARTIST, I VINCITORE

  • EconomiaNews

    “SEREGNO RIPARTE”: PROROGATI I BANDI PER LE IMPRESE

  • News

    Cimitero, sventato furto

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.