L’Europa tedesca

In Sala «Monsignor Gandini» Gennaro Sangiuliano presenta «Il Quarto Reich»: un libro che spiega la dimensione politica ed economica del potere della Germania in Europa
(WT – Seregno, 29 gen.) L’Unione Europea, la caduta del Muro di Berlino, la nascita dell’euro e la crisi di questi anni hanno riportato a galla la «questione tedesca». Da Lutero all’idealismo ottocentesco, sopita e tenuta sottotraccia per oltre quarant’anni, dopo la catastrofe della Seconda guerra mondiale, l’egemonia tedesca è di nuovo centrale per i destini europei.
E la «questione tedesca» è al centro de «Il Quarto Reich. Come la Germania ha sottomesso l’Europa» (Mondadori), scritto a quattro mani da Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano.
Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1 e collaboratore del «Domenicale» del Sole 24 Ore, venerdì 13 febbraio alle ore 21.30 sarà a Seregno, in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio), per presentare il libro.
Lettere riservate a capi di governo, telefonate segrete alle più alte cariche di Stati sovrani, pressioni esercitate in mille modi da poteri forti che si muovono al di fuori e al di sopra delle elementari regole democratiche. La storia del ruolo svolto in questo inizio secolo dalla Germania in Europa, e in particolare nell’Unione europea, è ancora tutta da raccontare. Di questa storia, nel «Quarto Reich», Vittorio Feltri e Gennaro Sangiuliano tracciano il quadro generale.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Seregno e dalla libreria «Un mondo di libri».
Informazioni: Servizio Eventi Culturali tel. 0362 263.311/541/550 – email: info.cultura@seregno.info.