Le sezioni 26 e 27 alle “Cadorna”

I residenti del Dosso e di San Salvatore abbandonano le «Rodari». Giacinto Mariani: «Abbiamo colta l’opportunità di risolvere un disagio per migliaia di cittadini»
(WT – Seregno, 12 feb.) Oltre due mila elettori tornano «a casa». I residenti del Dosso e di San Salvatore abbandonano le scuole «Rodari» e nella prossima primavera, in occasione delle elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio comunale e la scelta del Sindaco, torneranno a votare alle «Cadorna», loro sede «naturale».
«Appena le condizioni legislative ce lo hanno permesso, abbiamo colto l’opportunità e abbiamo dato una risposta alle richieste di migliaia di elettori», ha commentato il sindaco Giacinto Mariani.
Nell’ottobre del 2008, in vista delle elezioni per la Provincia di Monza e Brianza del 6-7 giugno 2009 , la Prefettura aveva istituito due «macro collegi», il n. 31 e il n 32, e deciso di spostare il luogo di votazione delle sezioni n. 26 e 27 dalle scuole «Cadorna» alle scuole «Rodari», con notevoli disagi per gli elettori a causa della maggiore distanza del seggio elettorale.
«Con l’istituzione della nuova Provincia – spiega Giacinto Mariani – l’elettorato attivo non spetta più ai singoli elettori dei collegi di riferimento, ma agli organi di governo elettivi degli stessi, sindaci e consiglieri comunali in carica. Pertanto la suddivisione del territorio in due collegi non aveva più senso e, quindi, per le sezioni n. 26 e n. 27, era opportuno ripristinare il luogo di votazione originario».
Gli elettori che torneranno a votare alle «Cadorna» sono 2.032, 1.074 per la sezione 26 e 958 per la sezione 27. Nelle prossime settimane questi elettori riceveranno a casa, a mezzo posta, il tagliando di variazione del luogo di votazione previsto dal Ministero dell’Interno, da applicare sulla tessera elettorale.
Il corpo elettorale è formato da 35.591 elettori, 17.122 maschi e 18.469 femmine, mentre saranno 360 (183 maschi e 177 femmine) gli elettori chiamati alle urne per la prima volta.