Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Le sezioni 26 e 27 alle “Cadorna”

Le sezioni 26 e 27 alle “Cadorna”

By redazione
12 Febbraio 2015
802
0
Condividi:

I residenti del Dosso e di San Salvatore abbandonano le «Rodari». Giacinto Mariani: «Abbiamo colta l’opportunità di risolvere un disagio per migliaia di cittadini»

(WT – Seregno, 12 feb.) Oltre due mila elettori tornano «a casa». I residenti del Dosso e di San Salvatore abbandonano le scuole «Rodari» e nella prossima primavera, in occasione delle elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio comunale e la scelta del Sindaco, torneranno a votare alle «Cadorna», loro sede «naturale».

«Appena le condizioni legislative ce lo hanno permesso, abbiamo colto l’opportunità e abbiamo dato una risposta alle richieste di migliaia di elettori», ha commentato il sindaco Giacinto Mariani.

Nell’ottobre del 2008, in vista delle elezioni per la Provincia di Monza e Brianza del 6-7 giugno 2009 , la Prefettura aveva istituito due «macro collegi», il n. 31 e il n 32, e deciso di spostare il luogo di votazione delle sezioni n. 26 e 27 dalle scuole «Cadorna» alle scuole «Rodari», con notevoli disagi per gli elettori a causa della maggiore distanza del seggio elettorale.

«Con l’istituzione della nuova Provincia – spiega Giacinto Mariani – l’elettorato attivo non spetta più ai singoli elettori dei collegi di riferimento, ma agli organi di governo elettivi degli stessi, sindaci e consiglieri comunali in carica. Pertanto la suddivisione del territorio in due collegi non aveva più senso e, quindi, per le sezioni n. 26 e n. 27, era opportuno ripristinare il luogo di votazione originario».

Gli elettori che torneranno a votare alle «Cadorna» sono 2.032, 1.074 per la sezione 26 e 958 per la sezione 27. Nelle prossime settimane questi elettori riceveranno a casa, a mezzo posta, il tagliando di variazione del luogo di votazione previsto dal Ministero dell’Interno, da applicare sulla tessera elettorale.

Il corpo elettorale è formato da 35.591 elettori, 17.122 maschi e 18.469 femmine, mentre saranno 360 (183 maschi e 177 femmine) gli elettori chiamati alle urne per la prima volta.

Articolo precedente

Convenzione con la scuola dell’infanzia San Carlo

Articolo Successivo

“Auto-amica”, novità in arrivo

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Ilaria Anna Cerqua
    NewsScuola

    Scuole paritarie, finanziamenti per le famiglie

  • NewsSociale

    Ossigeno alle associazioni: contributi per 150mila euro

  • Stefano Misesti - Il Corsaro Nero
    ArteNews

    Il pennino e la spada

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.