Il bambino che inventò lo zero

Presentazione del libro di Amedeo Feniello che ricostruisce la vita di Leonardo Fibonacci che XIII secolo introdusse in Europa il sistema decimale. Una storia per insegnare ai bambini ad amare la matematica
(WT – Seregno, 13 feb.) «Il bambino che inventò lo Zero», nel libro di Amedeo Feniello, è Leonardo. Nella realtà è il matematico Leonardo Fibonacci che XIII secolo ha introdotto in Europa il sistema decimale, in sostituzione dei numeri latini.
Il libro, «Il bambino che inventò lo Zero» (Editori Laterza), scritto dallo storico del Medioevo Amedeo Feniello e illustrato da Gianluca Folì, sarà presentato sabato 28 febbraio alle ore 11 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).
Leonardo Fibonacci, che da bambino visse a Bugia, l’attuale Algeria, con il padre Guglielmo dei Bonacci, nel suo «Liber abbaci» del 1202, per la prima volta, scrive le nove cifre e il segno «0». Una rivoluzione matematica, ma non solo. Anche culturale. Che Amedeo Feniello racconta in un libro scritto in maniera semplice e divertente, per un pubblico di ragazzi. Con l’obiettivo di far amare la matematica ai più piccoli, dalle elementari alle medie.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Seregno, in collaborazione con la libreria «Un mondo di libri».
Informazioni: Servizio Eventi Culturali tel. 0362 263.311/541/550 – email: info.cultura@seregno.info.