Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›“Up-Up”, il finissage

“Up-Up”, il finissage

By redazione
13 Febbraio 2015
910
0
Condividi:
Ferdinando Scianna

Si conclude la mostra dedicata alla fotografia di ricerca al Museo «Vignoli». Presenti alcuni artisti e il curatore, Carmelo Strano

(WT – Seregno, 13 feb.) «Up-Up. Update-Upgrade» alla «fine». Termina sabato 14 febbraio alle ore 17 la mostra dedicata alla fotografia di ricerca al Museo «Vignoli» (via Santino De Nova, 26) dallo scorso 17 gennaio.

Al finissage saranno presenti il curatore della mostra Carmelo Strano, professore ordinario di Estetica all’Università di Catania, e alcuni artisti che racconteranno il loro lavoro: Tamara Bialecka (Svizzera), Claudius Daum (Svizzera), Maria Teresa Gonzalez Ramirez (Messico), Evelina Schatz (Russia) e gli italiani Massimo Motta, Giovanbattista Pastorelli e Marilena Vita.

Gli altri fotografi in mostra sono Iole Alessandrini (Stati Uniti), Jiří David (Repubblica Ceca), Aissa H. Deebi (Palestina), Kali Jones (Canada), Edward Lucie-Smith (Gran Bretagna), Miltos Manetas (Grecia), Sarit Nahum (Israele), Azad Nanakeli (Kurdistan) Denizhan Özer (Turchia), Evelyn Ruman (Brasile), e Yuval Shaul (Israele) e i due «big», Ferdinando Scianna, uno dei più noti fotografi italiani, e Orlan (Francia).

Venti fotografi di varie generazioni, provenienti da quattordici Paesi, «simboli» della fotografia di ricerca degli ultimi anni che, attraverso la mostra, hanno aggiornato (update) le ricerche in campo fotografico, basate su idee nuove e spesso in collusione con le tecnologie più avanzate (upgrade).

La mostra è stata promossa dall’associazione artistico culturale «Mikeroart» con il patrocinio del Comune di Seregno.

Informazioni: Servizio Eventi Culturali tel. 0362 263.311/541/550 – email: info.cultura@seregno.info.

Articolo precedente

I fiori di Curio

Articolo Successivo

Violino e fagotto per Crippa

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Foto di Alessandro Luigi Mosca (Tutti i diritti riservati)
    CulturaNews

    Celti e romani “occupano” Seregno

  • NewsScuola

    Dopo la terza media

  • Scuola Andersen Seregno finanziamento
    NewsScuola

    Scuola Andersen, in arrivo un finanziamento da 500mila euro

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.