Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›La forza e il coraggio in pedana

La forza e il coraggio in pedana

By redazione
20 Febbraio 2015
766
0
Condividi:

Al PalaPorada il campionato regionale di scherma in carrozzina, specialità spada. L’assessore Nicola Viganò: «Schermidori disabili e normodotati nello stesso contesto»

(WT – Seregno, 20 feb.) Una ventina di atleti disabili da tutta la Lombardia per conquistare il titolo regionale di scherma paralimpica, specialità spada. Arriveranno a Seregno domenica 1 marzo, al «PalaSomaschini» (via alla Porada), per il campionato regionale promosso dall’Assessorato allo Sport promosso, in collaborazione con la «Scherma Desio» e la F.I.S. (Federazione Italiana Scherma) – Comitato Regionale Lombardo.

Con le carrozzine fissate alle pedane per mezzo dei ganci, alle ore 12, gli atleti disabili di tre categorie (cat. «A», cat. «B» e cat. «C») saliranno sulla pedana «PalaSomaschini» per conquistare il titolo di spadista più forte della Regione.

«Ci sono centinaia di studi che dimostrano come lo sport influisca su autostima e contribuisca a migliorare l’ integrazione sociale e il raggiungimento dell’autonomia, oltre agli ovvi benefici su sistema cardio-circolatorio e respiratorio, spiega l’assessore allo Sport Nicola Viganò. Ma la forza di questo evento, giunto alla sesta edizione, è un’altra: atleti disabili e atleti normodotati che titano di scherma nello stesso contesto».

Oltre al campionato regionale di scherma in carrozzina, infatti, domenica 1 marzo è in programma il sesto Trofeo «Città di Seregno» di spada. In pedana, dalle ore 9 alle ore 18, anche «Esordienti» e «Prime lame» match di fioretto individuali per bambini dai 7 ai 10 anni. Sono attesi oltre 200 gli schermidori normodotati e i bambini, provenienti da tutto il Nord Italia, Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto e Emilia Romagna.

Informazioni: Ufficio Sport (tel. 0362/263.447 – email: info.sport@seregno.info.

Articolo precedente

Seregno rosa

Articolo Successivo

“Lezione” salva vita

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    27 mila euro per lo sviluppo

  • Silvia De Isabella, Giacinto Mariani e Ilaria Anna Cerqua
    NewsSalute

    “Corpo e mente” per la riabilitazione

  • Dal territorioSalute

    La prevenzione è donna

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.