Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›“Lezione” salva vita

“Lezione” salva vita

By redazione
24 Febbraio 2015
995
0
Condividi:

Gli istruttori di Seregno Soccorso insegneranno ai genitori le manovre anti-soffocamento. Giacinto Mariani: «Gesti semplici, ma decisivi, che tutti gli adulti dovrebbero imparare»

(WT – Seregno, 24 feb.) Sono 50 i bambini, di cui 30 sotto i 4 anni, che ogni anno muoiono in Italia per il soffocamento causato da cibo o corpi estranei. Il 27 per cento delle morti classificate come «accidentali». Nella fascia di età tra 0 e 4 anni, l’inalazione di corpi estranei è la seconda causa di morte accidentale dopo gli incidenti stradali (dati Istat 2014). E il decesso non avviene quasi mai per l’ingerimento accidentale del corpo estraneo, ma per gli effetti provocati dalle errate manovre di intervento praticate da soccorritori impreparati, nella concitazione dei primi momenti.

«Una vera “emergenza”. Alcune mosse precise, però, possono salvare la vita di un bambino in caso di ostruzione delle vie respiratorie. Gesti semplici, ma decisivi, che tutti gli adulti dovrebbero imparare». Con queste parole il sindaco Giacinto Mariani ha presentato il corso «Emergenze pediatriche», in collaborazione con l’associazione «Seregno Soccorso», che si svolgerà lunedì 23 marzo alle ore 20.45 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio).

«È fondamentale – spiega Luigi Redaelli, presidente di “Seregno Soccorso” – che le persone che vivono o lavorano accanto ai bambini, in caso di emergenza, sappiano esattamente che cosa fare e, soprattutto, cosa non fare. Quindi questa serata è stata pensato proprio per i genitori, i nonni e chi lavora nel mondo della scuola».

La chiamata di soccorso, le principali emergenze pediatriche, il riconoscimento e il trattamento delle ostruzioni delle vie aeree e una prova pratica su un manichino i temi che saranno affrontati dagli istruttori di «Seregno Soccorso», coordinati dal responsabile della formazione Giorgio Battigamba e dal dottor Giuseppe Felice.

«I bambini sono spesso imprevedibili e agire tempestivamente, nei casi di pericolo, diventa fondamentale, spiega l’assessore Ilaria Anna Cerqua. L’obiettivo dell’iniziativa è offrire a mamma, papà, ed anche ai nonni, gli strumenti adatti per affrontare le emergenze. Sono ancora troppo poche le persone che conoscono le manovre sala vita».

Per partecipare è obbligatorio iscriversi mandano una mail con nome, cognome, recapito telefonico e numero dei partecipanti all’indirizzo emergenzepediatriche@seregnosoccorso.org.

Articolo precedente

La forza e il coraggio in pedana

Articolo Successivo

Di corsa per le “Mercalli”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Uno “scudo” contro i rumori del treno

  • Il responsabile del Piano di Zona, Sergio Mazzini, il Sindaco Giacinto Mariani, l'assessore Ilaria Anna Cerqua
    NewsSociale

    Un “voucher” per l’asilo

  • News

    BORSE DI STUDIO CON FONDAZIONE BRACCO

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.