Dario Vergassola e la sue “acciughe”

In Sala «Monsignor Gandini» il sorprendente romanzo d’esordio del comico ligure: il racconto, divertente e malinconico, di un microcosmo dove si riflettono tutti i pregi e i difetti dell’umanità
(WT – Seregno, 06 mar.) Le acciughe sono quelle sotto sale sistemate in una vetrina del bar «Pavone», nel quartiere di Rebocco, periferia di La Spezia. Un simbolo della città di Dario Vergassola. Ma anche un dettaglio importante nella storia raccontata dal comico ligure.
Qui l’attore e comico Dario Vergassola ha ambientato il suo romanzo d’esordio «La ballata delle acciughe», pubblicato da Mondadori, che sarà presentato venerdì 13 marzo alle ore 21 in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio – Seregno).
L’esordio narrativo di Vergassola, protagonista insieme a Camila Raznovich del pomeriggio domenicale di Rai3 con «Kilimangiaro», è sorprendente. Il suo romanzo fa sorridere, ma la sua ironia si mischia con la malinconia. Tutto gira intorno al microcosmo del bar Pavone, popolato da una giostra di personaggi strani, buffi, a volte ridicoli, ma anche molto realistici, pieni di paure, piccole e grandi manie, problemi quotidiani ed esistenziali.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Seregno e dalla libreria «Un mondo di libri».
Informazioni: Servizio Eventi Culturali tel. 0362 263.311/541/550 – email: info.cultura@seregno.info.