Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Seregno, città anti razzismo

Seregno, città anti razzismo

By redazione
11 Marzo 2015
1018
0
Condividi:

Oltre 800 studenti in piazza Concordia per dire «no» ad ogni forma di discriminazione. Ilaria Anna Cerqua: «Pensieri e parole per accendere la mente e spegnere i pregiudizi»

(WT – Seregno, 11 mar.) Saranno più di ottocento gli studenti che venerdì 20 marzo alle ore 10 scenderanno in piazza Concordia per la «Giornata mondiale contro il razzismo» organizzata dall’«Unar» (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali delle Nazioni Unite).

«Accendi la mente, spegni i pregiudizi» è lo slogan dell’edizione 2015 della giornata. «E – spiega l’assessore alle Pari opportunità Ilaria Anna Cerqua – attraverso gli aforismi e i pensieri che saranno letti dagli studenti vogliamo accendere la nostra mente sul tema del razzismo e spegnere i pregiudizi verso tutte le forme di discriminazione».

Venerdì 20 marzo, in anticipo di un giorno sulla «Giornata mondiale contro il razzismo» indetta dalla Nazioni Unite in ricordo del massacro del 1960 avvenuto a Sharpeville in Sudafrica, una delle pagine più sanguinose dell’Apartheid, centinaia di studenti, insegnanti, operatori e utenti delle strutture sociali coloreranno di arancione, il colore simbolo della «Giornata», piazza Concordia. In piazza anche le forze dell’ordine e la protezione civile.

L’Amministrazione comunale ha invitato a partecipare tutte le scuole del territorio (Istituto comprensivo «Moro», Istituto comprensivo «Stoppani», Istituto comprensivo «Rodari», Scuola «Sant’Ambrogio», Collegio «Ballerini», Istituto «Candia», Istituto «Bassi», Istituto «Levi», Istituto «Paci», Liceo «Parini» e CFP «Pertini») e le realtà del terzo settore: Scuola di lingua italiana per stranieri, Centro Diurno Disabili, Centro «Ronzoni – Villa Fondazione Don Gnocchi», Piccolo Cottolengo «Don Orione», cooperativa sociale «L’Aliante – Spazio Aperto», associazione «Il Ritorno», Centro Psico Sociale e le associazioni del volontariato sociale.

Informazioni: Servizio Scuola – tel. 0362 263.316/317 – email: info.scuola@seregno.info

Articolo precedente

Aspettando la bellezza

Articolo Successivo

I maratoneti dell’impossibile

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    VIABILITA’ PAC1, SARA’ MODIFICATO IL PROGETTO

  • Ivar Benjamin Østebø
    News

    Non dimenticare Utoya

  • News

    «L’estate alla fine del secolo

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.