Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Cani, in arrivo il “patentino” per i proprietari

Cani, in arrivo il “patentino” per i proprietari

By redazione
27 Marzo 2015
858
0
Condividi:

Sarà rilasciato dopo un test e attesterà le capacità dei padroni. Tre incontri al «Centro di Educazione Ambientale»

(WT – Seregno, 27 mar.) I cani sono sempre più presenti nelle case degli italiani. Ma accogliere un animale in famiglia non è cosa da tutti e, soprattutto, non è un gioco da ragazzi. «Lo sanno bene i gestori dei canili – spiega il sindaco Giacinto Mariani – che spesso si ritrovano con le gabbie piene proprio a causa degli abbandoni, che purtroppo sono spesso la soluzione più immediata al problema creato da un cucciolo portato a casa con troppa leggerezza e che poi non si è stati in grado di gestire».

E per risolvere le situazioni più difficili, rendendo docili e obbedienti anche i molossi più recalcitranti, l’Assessorato ai parchi, all’ecologia e all’ambiente, in collaborazione con l’associazione «Discovery Dog» di Monza, ha promosso la seconda edizione del «Corso per il patentino dei proprietari di cani».

«Il cane – spiega l’assessore Flavio Sambruni – ha bisogno di un’educazione: deve imparare a muoversi in città, a non tirare, a non saltare addosso alle persone. Tutte regole che, se non ci sono o non sono applicate, portano il cane ad essere un animale maleducato e quindi complicato. E, pertanto, è necessario che i padroni siano formati e in grado di gestire il cane in tutte le situazioni. Il cane, come ogni essere vivente, ha esigenze e necessità e il proprietario deve sapere capire questi segnali. A ciò serve questo corso».

Dopo la prima «lezione» di giovedì 26 marzo, dedicata alla storia dell’amicizia tra uomo e cane, il corso prosegue martedì 31 marzo con «Sviluppo, benessere e comunicazione: capirsi per evitare gli errori più comuni», a cura di Silvia Cattani di «Discovery Dog», e giovedì 9 aprile con un doppio appuntamento: «Informazione e prevenzione: credenze errate e campanelli di allarme», sempre con Silvia Cattani, e «Legislazione e figure di riferimento: obblighi di legge e obblighi sanitari», a cura di Diego Perego, Fabio Ravanelli e Pamela Cugini dell’Asl Monza e Brianza. Il corso si svolge al «Centro di Educazione Ambientale» al Parco «2 Giugno» alla Porada, con ingresso da via Alessandria.

Sessantadue gli iscritti. Al termine dei tre incontri è previsto un test finale per ottenere il «patentino» rilasciato dall’Asl Monza e Brianza.

Articolo precedente

Election Day: si vota il 31 maggio

Articolo Successivo

Bob Krieger mette a nudo il corpo

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ArteNews

    Le “emozioni” di Luca Crippa

  • NewsSociale

    Ossigeno alle associazioni: contributi per 150mila euro

  • News

    “Seregno Riparte”: contributi a favore delle imprese, degli asili-nido privati e dello sport

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.