Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorio
Home›Dal territorio›Accanto ai malati terminali

Accanto ai malati terminali

By redazione
7 Aprile 2015
1072
0
Condividi:
Foto di Piero Vismara

A Cesano Maderno una serata di riflessione sul ruolo del volontariato per il «fine vita» promossa da Arca Onlus

(WT – Seregno, 07 apr.) Cosa sono le cure palliative? Che tipo di risposta offrono al bisogno dell’uomo di affrontare il fine vita in modo dignitoso? Qual è il ruolo dei volontari in questo contesto? Sono alcuni degli spunti e delle riflessioni al centro dell’incontro «Volontariato nelle cure palliative, una risposta etica ai bisogni dell’uomo» che si terrà giovedì 16 aprile, a Cesano Maderno, nell’Auditorium «Paolo e Davide Disarò», ex chiesa di Stanto Stefano, in piazza Monsignor Arrigoni, alle 20.45.

Dopo i saluti del Sindaco Gigi Ponti, a portare la loro testimonianza saranno Annamaria Colombo, direttore dell’«Unità Operativa di Cure Palliative» dell’hospice di Giussano, Luca Moroni, presidente della «Federazione Cura Palliative Onlus» e don Aldo Camesasca, assistente spirituale degli hospice «Santa Maria della Grazie» di Monza e «Istituti Clinici Zucchi» di Carate Brianza.

La serata, rientra tra le iniziative promosse dall’associazione «Arca Onlus» nell’ambito del 25° di fondazione e gode del patrocinio del Comune di Cesano Maderno. Il sodalizio per l’assistenza, la ricerca e la cura degli ammalati terminali, con i suoi sessanta volontari formati e specializzati, è presente all’interno dell’hospice dell’ospedale Borella di Giussano con attività di accoglienza, di assistenza in corsia e post lutto. È, inoltre, attivo a domicilio sul territorio dei 27 comuni della Brianza ricompresi nei distretti dell’ASL di Desio, Seregno e Carate Brianza.

Articolo precedente

“Voglio bene a…” in mostra al CDD

Articolo Successivo

“CiaoRunner”, la corsa diventa “social”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Matias Nestor Cuevas
    CulturaMusicaNews

    Il «Pozzoli» a Milano

  • News

    AEB-Gelsia e ACSM-AGAM, trattative interrotte

  • News

    VARATO IL PIANO STRADE, INTERVENTI PER TRE MILIONI DI EURO

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.