Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorioSport
Home›Dal territorio›“CiaoRunner”, la corsa diventa “social”

“CiaoRunner”, la corsa diventa “social”

By redazione
13 Aprile 2015
932
0
Condividi:

Marco Frattini, campione italiano di maratona per la «Federazione Sport Sordi Italia», ha inventato il primo social network per i runners

(WT – Seregno, 13 apr.) La corsa è uno sport individuale, ma i runners sono «social». Nasce da questa intuizione «CiaoRunner», il primo socialrunning al mondo dedicato alla corsa, presentato venerdì 10 aprile al «Marathon Village» della «Milano City Marathon».

L’idea di un social network per i runners l’ha avuta Marco Frattini, tre volte campione italiano di maratona e tre campione italiano di cross per la federazione «FSSI» (Federazione Sport Sordi Italia). E, per il suo progetto, ha scelto un saluto diretto e cordiale che unisce tutti gli appassionati di corsa, «CiaoRunner», appunto.

Il portale (www.ciaorunner.com), che è anche una app gratuita per iPhone e Android, nasce con l’obiettivo di mettere in contatto, in tutta Italia, runner di ogni categoria e livello per condividere il piacere della corsa attraverso tre funzioni: «Cerca runners», «Crea una corsa» e «Bacheca corse». Tre utility che permettono di localizzare e individuare i runner e le corse e organizzare gare o allenamenti a cui poter partecipare.

Ogni utente dispone di una pagina con il proprio profilo, dove inserire foto, informazioni, inviare e ricevere messaggi e, naturalmente, archiviare le proprie performance atletiche. È in fase di sviluppo la promozione di «CiaoRunner» all’estero.

Marco Frattini, 38 anni, di Meda, laureato in odontoiatria e protesi dentaria, ex fonico e musicista, chef iscritto all’APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani), ha perso l’udito nel 2006. Una sordità abbastanza rara, cioè totale, che non può essere recuperata nemmeno con l’ausilio delle protesi acustiche più moderne. Una condizione con numerose implicazioni a livello neuromotorio, totalmente diversa da quella presente alla nascita o nei primi anni di vita. Marco, però, non si è perso d’animo. Non si è fermato a piangersi addosso. Ha continuato nella sua passione, la corsa, e l’8 ottobre 2006 ha completato in 3 ore e 14 la sua prima maratona, la «Milano City Marathon». Con un personal best di 2 ore e 48 ha vinto per sei volte, l’ultima nel 2012 a Firenze, i campionati italiani di maratona della Federazione Sport Sordi Italia. Nel 2010, pubblica il suo primo libro un’autobiografia, «Vedere di corsa e sentirci ancora meno», grazie alla collaborazione di «Li.Fra», l’associazione culturale che promuove progetti per rendere accessibile il teatro a chi è affetto da deficit visivi e acustici. Nel 2014 esce il suo secondo libro, «Il mio comandamento», un romanzo avvincente ed enigmatico.

«CiaoRunner» è il risultato di un gioco di squadra che vede alla regia Marco Frattini, ideatore e titolare del progetto: lo sviluppo dell’app e del sito web sono a cura di Claudio Petronella e Gianluca Logozzo dell’agenzia «Play Comunicazione», mentre la grafica del logo è stata realizzata dalla graphic designer Daniela Meda. L’ideazione del nome «CiaoRunner» è di Giorgia Galimberti, mentre Tatiana Tarchini è fotografa di tutte le immagini presenti sul sito e sulle pagine Facebook e Google+ di CiaoRunner, che sostiene e consiglia Marco con grande passione e amore.

Articolo precedente

Accanto ai malati terminali

Articolo Successivo

Dalla parte degli ultimi

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Il Consiglio dice si alla “CUC”

  • «Chisciotte» al «Teatro Valle» di Roma (foto tratta da www.gektessaro.it)
    CulturaNews

    Il cuore di Don Chisciotte

  • CulturaNews

    Maggio, al via la «maratona» della cultura

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.