Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorio
Home›Dal territorio›G+ Nuove Reti diventa d'”Elite”

G+ Nuove Reti diventa d'”Elite”

By redazione
30 Aprile 2015
709
0
Condividi:

Innovazione, capacita di reazione al cambiamento e sviluppo aziendale: questi gli obiettivi dell’adesione al programma per «avvicinare» le aziende ai mercati finanziari

(WT – Seregno, 30 apr.) G+Nuove Reti, la società di distribuzione del gas del Gruppo AEB/Gelsia, ammessa al programma «Elite», la «piattaforma» nata dalla collaborazione tra Borsa Italiana e le più importanti istituzioni e organizzazioni italiane per supportare le imprese nei loro progetti di crescita.

Le aziende ammesse in «Elite» sono 67, di cui 27 in Italia. Tra queste c’è G+Nuove Reti, leader di mercato nella distribuzione del gas in Brianza e quattordicesimo operatore a livello nazionale. G+Nuove Reti ha chiuso il bilancio con ricavi per 33,8 milioni di euro, un margine operativo di 16,7 milioni di euro, mentre l’utile netto ammonta a 5,3 milioni. La società ha effettuato investimenti per 8,4 milioni di euro, creando nuovo valore e rafforzando il legame con il territorio che caratterizza da sempre il modello industriale del Gruppo AEB/Gelsia.

«Il contesto dei mercati nei quali opera il Gruppo impone l’esigenza di rispondere alle nuove sfide che si trovano di fronte le società del campo della distribuzione gas», osserva Mario Carlo Novara, presidente di G+Nuove Reti. «In questo settore, il quadro normativo appare ormai consolidato e, quindi, si è avviato il processo competitivo che vedrà nei prossimi anni tutte le aziende distributrici affrontare le gare per aggiudicarsi uno o più dei 177 Ambiti Territoriali individuati a livello nazionale. Si stima che al termine del periodo di gara le imprese di distribuzione gas saranno circa 50, contro le 230 che oggi si dividono il mercato».

Il programma «Elite» è strutturato in tre fasi: la prima è un percorso formativo per predisporre le aziende al cambiamento culturale e organizzativo; nella seconda l’azienda deve mostrare di applicare le competenze acquisite, con il supporto di un «Elite Team» composto da professionisti specializzati; la fase finale prevede il contatto con una selezionata community di investitori, aziende e professionisti con cui si possono generare opportunità di business.

Lo scopo dell’adesione al programma è aumentare la visibilità dell’azienda verso la comunità imprenditoriale e finanziaria, confrontandosi anche con imprese di settori differenti per puntare a innovazione, capacita di reazione al cambiamento e sviluppo aziendale.

G+Nuove Reti fa parte del gruppo AEB/Gelsia, nato nel 2008, dall’aggregazione di sette aziende di servizi pubblici della provincia di Monza e Brianza. Con quasi 600 dipendenti il Gruppo rappresenta una delle prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti ed è tra i primi venti operatori nazionali.

Articolo precedente

L'”alleanza dell’acqua”

Articolo Successivo

Il Parco Valle Lambro “apre” ai piu’ ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • MusicaNews

    “Pozzolino”, si suona

  • Roberto Doisneau - Il Bacio dell'Hotel de Ville, 1950 Atelier Roberto Doisneau
    ArteDal territorio

    Il “quotidiano” di Doisneau

  • ArteVideo

    Gli «occhi» di Elena Ĉerkasova

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.