Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteDal territorio
Home›Ambiente›L'”alleanza dell’acqua”

L'”alleanza dell’acqua”

By redazione
30 Aprile 2015
713
0
Condividi:

Nasce «Water Alliance»: previsto un investimento 800 milioni di euro in cinque anni per una migliore gestione pubblica dell’acqua

(WT – Seregno, 30 apr.) Con un brindisi simbolico a base di acqua di rete, al termine di un convegno sulle prospettive del servizio idrico, venerdì 24 aprile, ha preso il via, a Monza, il percorso che, entro fine anno, porterà alla nascita della prima joint venture contrattuale tra aziende idriche in house della Lombardia.

«Water Alliance – Acqua di Lombardia» è il progetto voluto da «Gruppo CAP», «BrianzAcque», «Uniacque», «Padania Acque», «Lario Reti Holding», «Sal» e «Pavia Acque»: sette realtà in house che insieme garantiscono un servizio di qualità a oltre 5 milioni di abitanti, più della metà dei cittadini lombardi, che hanno deciso di fare squadra.

«Questa iniziativa – ha spiegato Alessandro Russo, presidente di Gruppo Cap, società capofila del progetto – è una novità assoluta nel panorama della nostra regione e una grande sfida. Il nostro scopo è costruire un sistema di rete, una vera “Water Alliance”, che ha i numeri per proporsi sullo scenario nazionale come il più grande soggetto pubblico aggregato del servizio idrico. Le aziende pubbliche lombarde hanno le competenze, le risorse e la forza per rispondere alle nuove esigenze di investimenti in infrastrutture e servizi. Si tratta di un progetto ambizioso e aperto a chi in questi mesi volesse farne parte».

Nei prossimi cinque anni, le sette aziende investiranno 800 milioni di euro per una migliore gestione pubblica dell’acqua.

«Crediamo fortemente nel progetto “Water Alliance” – ha aggiunto l’amministratore delegato di BrianzAcque, Enrico Boerci – perché rappresenta un’imperdibile opportunità di mettere a fattor comune le eccellenze di gestione delle aziende pubbliche dell’idrico della Lombardia».

Come aggregato, nel settore idrico le sette aziende sono seconde in Italia solo ad ACEA. Insieme servono poco meno di 900 Comuni, dove erogano ogni anno oltre 500 milioni di metri cubi d’acqua, con 24.727 km di rete di acquedotto e 2.733 pozzi. I depuratori sono 508, ai quali confluiscono quasi 20mila km di rete fognaria. I ricavi complessivi superano i 630 milioni. Nei prossimi cinque anni, le sette aziende investiranno 800 milioni di euro: uno sforzo impressionante che si concentra in gran parte nell’impegno per mettere a norma depuratori e fognature, e risolvere così il grave deficit infrastrutturale che vede ancora l’Italia sotto procedura di infrazione comunitaria.

Articolo precedente

Sul ring per il titolo italiano

Articolo Successivo

G+ Nuove Reti diventa d'”Elite”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Video

    Cerimonia posa Pietre d’inciampo 2020

  • AB I 2, 2013 (particolare)
    ArteNews

    Eugenio Galli in mostra al Cairo

  • Alexey Chernov, vincitore dell'edizione 2011
    MusicaNews

    “Pozzoli”, date e giuria

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.