Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Aggiungi “un posto a tavola”

Aggiungi “un posto a tavola”

By redazione
12 Maggio 2015
770
0
Condividi:

Cinquantaquattro opere realizzate da artigiani, architetti e designers italiani e internazionali, esposte a rotazione nella sala dell’«Esposizione Permanente» dedicata a Luca Crippa

(WT – Seregno, 12 mag.) Stare a tavola e compiere il rito del cibo è un gesto centrale nella vita quotidiana. È un gesto carico di storia, tradizioni e cultura. È intorno a questo concetto che «Confartigianato Apa Milano – Monza Brianza» ha costruito la mostra «Un posto a tavola»: cinquantaquattro «posti a tavola», piatti, posate e bicchieri, che si caratterizzano per la loro unicità e per la loro capacità di raccontare l’abilità e l’esperienza degli artigiani in grado di farsi apprezzare nel mondo.

La collezione sarà esposta a rotazione per due settimane, da mercoledì 13 maggio, contemporaneamente in nove città (Carate Brianza, Cesano Maderno, Desio, Lissone, Meda, Monza, Nova Milanese, Seregno e Vimercate). Un «turn over» che consentirà, fino al 31 ottobre, l’esposizione di tutti i cinquantaquattro posti a tavola in ogni città che ha aderito al progetto.

Le opere saranno ospitate dall’«Esposizione Permanente» dedicata a Luca Crippa, pioniere del surrealismo e, soprattutto, «artigiano» dell’arte. L’artigianato, da sempre, è una componente fondamentale del tessuto produttivo della Brianza. «Un posto a tavola» nasce dall’idea di far conoscere sul territorio, in occasione di Expo 2015, imprese artigiane che hanno ottenuto risultati importanti nel proprio settore grazie alla ricerca, all’innovazione e al design.

I primi sei progetti in mostra a Seregno sono stati «pensati» da Laura Ferrario (Monza) e realizzato da Frutti del Bosco (Monza), da Stefano Lampugnani (Seregno), realizzato da Adriano Lampugnani, da «Il Rustico» (Caltagirone), realizzato da «Ceramiche Il Rustico», da Maurizio Benedetti (Monza), realizzato «Rossiciliegia», da Marcella Spinelli (Lissone), realizzato da «Dreams», da Judit Turcsanyi (Budapest), realizzato da Association of Hungarian Fine and Art Applied Astists.

«Un posto a tavola», con patrocinio «Expo Milano 2015», è un progetto di «BE – Brianza Expo for design», inserita in «Meet Brianza Expo», finanziato da Regione Lombardia e pensato da «Confartigianato Apa Milano – Monza Brianza» per attrarre gli italiani e gli stranieri in Brianza, per far scoprire l’alto livello produttivo delle aziende locali, per mettere in risalto il «saper fare» brianzolo.

Articolo precedente

Piano antizanzare al via

Articolo Successivo

“Piantala”: le famiglie protagoniste

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Sonia Bonacina (foto tratta dal sito: www.premiosoniabonacina.it)
    CulturaNews

    L'”Antigone” in scena per Sonia

  • News

    PGT, ci sono Documento di piano e V.A.S.

  • News

    VARATO IL PIANO STRADE, INTERVENTI PER TRE MILIONI DI EURO

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.