Un mondo di storie

A Seregno la terza edizione di «Voci della Storia.» Tra i big presenti Sergio Romano, Stefano Zecchi, Mario Giordano, Alessandro Barbero, Katia Ricciarelli, Gherardo Colombo
(WT – Seregno, 20 mag.) Un mondo di storie: dall’antica Roma, alla battaglia di Waterloo nell’anniversario dei suoi duecento anni; dall’inutile strage della Grande Guerra, alla seconda guerra mondiale con i misteri irrisolti e i luoghi della resistenza; dalla fine della guerra fredda e la generazione dei «non Stati», ai fatti quotidiani italiani, le emergenze mondiali ed Expo. Perché la Storia è sempre storia contemporanea, fatta di uomini e donne, di cibo e di arte, di gente viva, che ha vissuto amato, lavorato, non solo di eroi e di battaglie.
Sono molti i temi della terza edizione di «Voci della Storia», terza edizione del festival storico in programma da giovedì 4 a domenica 7 giugno a Seregno (MB).
Parteciperanno noti giornalisti, storici tra i più quotati, scrittori, ex magistrati, cantanti di fama internazionale: Sergio Romano, Stefano Zecchi, Mario Giordano, Luciano Canfora, Alessandro Goldoni, Alessandro Barbero, Katia Ricciarelli, Gherardo Colombo e molti altri saranno i protagonisti di questo festival.
Durante la durata del festival si potranno degustare alcuni piatti tipici di cucina multietnica e del nostro territorio, un vero e proprio «fuori EXPO» in Brianza.
Primo appuntamento giovedì 4 giugno alle 17.15, in Sala «Monsignor Gandini» (via XXIV Maggio), con il professor Sergio Romano, ex ambasciatore e storico, editorialista del Corriere della Sera.
Ma il festival avrà un’«anteprima»: giovedì 28 maggio alle 21.00, nella «Monsignor Gandini» il professor Franco Cardini, presidente onorario di «Voci della Storia», presenterà nuovo libro, «L’ipocrisia dell’occidente. Il Califfo, il terrore e la storia».
Il festiva avrà anche una «coda» il prossimo autunno quando, martedì 8 settembre, Aldo Cazzullo parlerà del suo ultimo libro, «Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della resistenza».
«Voci della Storia» è organizzato dal Comune di Seregno, «Vivi Seregno» e «Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza -Delegazione di Seregno». Direttori artistici Eva Musci e Antonio Zappa della libreria «Un Mondo di Libri».
«Voci della Storia» è anche in rete sui siti www.viviseregno.it e www.vocidellastoria.it e su Facebook.