Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Mazza in fuga

Mazza in fuga

By redazione
1 Giugno 2015
915
0
Condividi:
William Viganò e Edoardo Mazza

Sedici punti di vantaggio per il candidato di centro destra. Domenica 14 giugno ballottaggio con William Viganò

(WT – Seregno, 01 giu.) Edoardo Mazza e William Viganò: la «resa dei conti» rimandata al ballottaggio del 14 giugno. Il candidato sostenuto da Forza Italia, Lega Nord,  «Amare Seregno» e  «La Nuova Seregno» ha ottenuto un ottimo risultato, ma ha mancato il colpo del knock-out: Mazza ha ottenuto quasi 7 mila voti pari al 39,17%, lontano dal 51% necessario per vincere al primo turno.

William Viganò, non va oltre i 4.148 ovvero il 23,46%. Un risultato che potrebbe ribaltarsi solo con un’impennata dell’affluenza o con eventuali apparentamenti.

Dietro ai due principali competitor, avvincente è stato il «testa a testa» tra Mario Nava (M5S) e Pietro Amati («Ripartiamo» e «Per Seregno Civica»). Alla fine per un pugno di voti, 19, ha prevalso il grillino.

Tiziano Mariani, sostenuto da un nuovo progetto politico, un polo riformista composto da «Noi x Seregno» e «Area Popolare», non va oltre il 7% (1.200 voti), «tradito» soprattutto dall’aggregazione formata da NCD e da Unione di Centro, capace di portare a casa solo 280 voti.

Tra le liste la Lega Nord è il primo partito con 20,13%. Il Carroccio porta a casa 3.331 voti.
Secondo il Partito Democratico con il 17,28%, «limite» storico a Seregno dei «democrat», e Forza Italia che, con il 14,87%, tiene rispetto al dato nazionale che vede il partito di Berlusconi in calo.

Per il titolo di candidato consigliere più votato è stata gara a due tra Giacinto Mariani e Ilaria Cerqua. Alla fine ha prevalso l’ex sindaco sull’ex assessore ai servizi sociali per quattro voti: 476 contro 472.

Per ora, in attesa del ballottaggio, un vincitore c’è già: è l’astensione. Hanno votato 18.304 elettori, uno su due. Il 51,59%. Nel 2010 gli elettori erano stati 24.681. Ciò significa che in cinque anni si sono persi per strada 6.377 elettori.

Per i risultati, il live twitting e le interviste dalla sala stampa clicca qui.
Per vedere il TGweb del 1 giugno, «speciale» risultati elettorali clicca qui.

Articolo precedente

A piedi per i “meninos de rua”

Articolo Successivo

Affluenza 51,59%

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Roberto Della Rovere e Eleonora Frigerio
    AmbienteDal territorio

    Intesa tra parchi

  • CulturaNews

    Presepi in mostra

  • News

    In bici per il cuore

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.