Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorioSport
Home›Dal territorio›Handbike, il giro fa tappa a Lentate

Handbike, il giro fa tappa a Lentate

By redazione
9 Giugno 2015
1566
0
Condividi:
Virna Toppi, madrina della terza tappa del «Giro d’Italia di Handbike»

In Brianza la terza tappa della disciplina paralimpica. Madrina dell’appuntamento lentatese Virna Toppi ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano

(WT – Seregno, 09 giu.) «Qualsiasi cosa tu voglia fare perché lo vuoi con tutto il tuo cuore, la puoi fare». Questo il messaggio di Virna Toppi, ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano e lentatese «doc», madrina del primo Trofeo «Chateau d’Ax – Comune di Lentate sul Seveso», ovvero la terza tappa del «Giro d’Italia di Handbike», in programma a Lentate domenica 14 giugno.

In gara un centinaio di atleti di handbike, una bicicletta speciale nella quale la spinta proviene dalle braccia e non dalle gambe, che, dopo le tappe di Imola e Pavia, si daranno battaglia sulle strade della Brianza. Otto tappe in cinque Regioni, una all’estero, nella Repubblica di San Marino, tre le maglie da assegnare, rosa per i vincitori, «Giro d’Italia handbike» e «Paracycling Italian Tour», bianca per il miglior giovane e nera per l’ultimo classificato, e circa 300 chilometri di percorso: questi i numeri della sesta edizione del Giro d’Italia di handbike, disciplina paralimpica.

Il via della prima gara alle ore 11 su un circuito cittadino di un chilometro e mezzo da ripetersi più volte, con partenza e arrivo in via Matteotti e percorso nel centro città.

Ma non è tutto. Giovedì 11 giugno presso il Cinema Teatro «Sant’Angelo» (via Garibaldi, 49) è in programma una serata sul ciclismo a lentatese, «Lentate a pedali. Quando Lentate incontra il ciclismo nascono storie da raccontare».

Fino al 21 giugno, invece, la Sala «Mauri» (via Garibaldi, 28) ospiterà la mostra «Il ciclismo a Lentate. Due ruote di emozioni», in collaborazione con il Museo del Ciclismo «Madonna del Ghisallo» di Magreglio, per rispolverare e conoscere chi a Lentate ha contribuito a costruire la storia di questo sport: Peppino Dante, Gabriele Gazzetta, Dario Nicoletti e Stefano Dante. Antonio Molteni e Carola Gentilini, presidente e direttore del Museo del Ghisallo, hanno messo a disposizione alcuni cimeli legati agli atleti delle due ruote. Uno dei protagonisti sarà Gianni Bugno: in mostra fotografie, la famosa prima pagina della Gazzetta dello Sport che lo incoronò «Re», la maglia rosa del Giro d’Italia del 1990 e quella, iridata, del Campionato del Mondo di Stoccarda dell’anno successivo. La mostra è aperta il venerdì dalle 20 alle 22.30, il sabato dalle 14 alle 19.30 e la domenica dalle 14 alle 19.30.

Il «Giro d’Italia di Handbike» è anche in versione «social» e proprio in questa occasione gli organizzatori hanno lanciato l’hashtag #DajeGIHBLentate.

Articolo precedente

Viganò e Mazza al ballottaggio

Articolo Successivo

Il ballottaggio in diretta web

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • L'assessore Ilaria Anna Cerqua con il gruppo di lavoro del progetto «Pari e di(s)pari lo imPARI a SCUOLA»
    NewsScuola

    Le pari opportunità sui banchi di scuola

  • Antonio Hiroaki Bernaldo de Quirós Yazama (foto di Valentina Consonni)
    MusicaNews

    La Spagna si prende “Il Pozzolino”

  • Il prevosto, Monsignor Bruno Molinari mentre firma la convenzione
    News

    Adolescenti al centro

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.