Il Giappone a Seregno

Al Museo Vignoli un percorso espositivo dedicato all’artigianato giapponese. Il sindaco Mazza al suo primo impegno ufficiale: «Un “ponte” fra l’artigianato brianzolo e Kyoto»
(WT – Seregno, 18 giu.) Si intitola «TASK», cioè «Traditional Arts Super College Kyoto». È la mostra promossa da «Confartigianato APA Milano – Monza e Brianza», nell’ambito del progetto «BE – Brianza Expo for design», nato per sostenere le imprese artigiane che hanno ottenuto risultati importanti nel proprio settore grazie alla ricerca, all’innovazione e al design.
La mostra, che sarà inaugurata venerdì 19 giugno alle ore 17.30, presenta una trentina di pezzi che rappresentano il meglio della produzione manuale giapponese. Un esempio del «saper fare» nipponico. Lavori che nascono dalle mani dei giovani studenti, sotto l’attenta guida dei maestri artigiani giapponesi, nella più importante scuola di artigianato del Paese la «Task- Traditional Arts Super College» di Kyoto. Una scuola da cui escono i nuovi artigiani.
All’inaugurazione sarà presente Roberto Lorenzin, vice presidente della sezione locale di APA Confartigianato e il neo sindaco Edoardo Mazza, entrambi alla prima «uscita» ufficiale.
«È significativo – ha dichiarato Edoardo Mazza – che il mio primo impegno da sindaco coincida con l’inaugurazione di una mostra che è una sorta di “ponte” tra la più importante scuola di artigianato giapponese e l’artigianato brianzolo che è il “motore” economico della Brianza. Ciò perché gli artigiani brianzoli, pur consapevoli della loro identità e della qualità dei loro prodotti, devono aprirsi al mondo, confrontarsi. Da qui possiamo ripartite per uscire dalla crisi».
La mostra, che si snoda attraverso un percorso di ceramiche, oggetti di legno, metallo, bamboo, lacca e carta, potrà essere visitata fino al 28 giugno nei seguenti orari: tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 e il giovedì fino alle 23. Ingresso gratuito.
Informazioni: Servizio cultura (Tel: 0362263.311 – 541 Fax: 0362/222.914 – email: info.cultura@seregno.info)