Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Adolescenti al centro

Adolescenti al centro

By redazione
26 Giugno 2015
808
0
Condividi:
Il prevosto, Monsignor Bruno Molinari mentre firma la convenzione

Il «Centro Servizi Ambientale» ospiterà il progetto «Por-Ado», destinato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni

(WT – Seregno, 26 mag.) «Por-Ado»: un progetto delle parrocchie per mettere gli adolescenti al centro. Anche fisicamente. Questo pomeriggio (martedì 26 maggio), infatti, il Comune di Seregno e la Comunità pastorale «San Giovanni Paolo II» hanno firmato la convenzione per la concessione dei alcuni locali del «Centro Servizi Ambientale» alla Porada.

Al primo piano della struttura di via Alessandria, 113 metri quadri, aprirà il «Centro Adolescenti», uno spazio di formazione per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Da giugno alla prima settimana di settembre, il centro sarà aperto agli adolescenti per attività di dopo scuola e sostegno scolastico, laboratori e sport, incontri su temi vicini ai giovani come le dipendenze, la sessualità, l’ecologia, internet e i social network.

Il progetto «Por-Ado», ideato dal «Tavolo Lavoro» nell’ambito dell’accordo quadro stipulato lo scorso anno tra gli oratori delle Parrocchie e il Comune, nasce da una «rete territoriale», dalla collaborazione tra tutte le «agenzie del territorio»: Comune, oratori, associazioni.

Il «Centro Adolescenti» sarà aperto dall’8 giugno al 31 luglio e dal 24 agosto al 4 settembre dalle 8 alle 17.30. Con il nuovo anno scolastico, dalla terza settimana di settembre, il centro aprirà i pomeriggi dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18.30. Massimo trenta gli adolescenti che potranno partecipare al progetto «Por-Ado».

La convenzione scadrà il 30 settembre 2016. Circa 10 mila euro la somma investita dalla Comunità pastorale «San Giovanni Paolo II» per il progetto (allestimento spazi, imbiancatura, personale, assicurazione, pulizie).

Articolo precedente

AEB/Gelsia, bilancio okay

Articolo Successivo

Mazza presenta la sua squadra

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Strisce blu in centro

  • Sonia Bonacina (foto tratta dal sito: www.premiosoniabonacina.it)
    CulturaNews

    L'”Antigone” in scena per Sonia

  • ScuolaVideo

    Un tablet per compagno di banco

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.