Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›In punta di matita

In punta di matita

By redazione
2 Settembre 2015
881
0
Condividi:
Antonio Tonelli

Alla Galleria Civica Ezio Mariani di Seregno un’ampia selezione di lavori in matita su carta per scoprire l’«altro Antonio Tonelli»

(WT – Seregno, 02 set.) «Riflessioni in punta di matita». I disegni di Antonio Tonelli negli spazi della Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26), dal 6 al 13 settembre (inaugurazione domenica 6 settembre alle ore 11).

La mostra, con molte opere inedite, dai primi lavori della fine degli anni Sessanta, permette di seguire lo sviluppo di una parte non piccola né marginale del lavoro dell’esponente del realismo lombardo.

«Sarà una mostra piena di sorprese, spiega l’assessore alle Politiche culturali e ai Grandi eventi Giacinto Mariani. Sia nel senso della totale continuità della produzione grafica, che accompagna tutto l’itinerario artistico del Maestro Antonio Tonelli, sia nel senso della varietà».

Infatti i disegni esposti mostrano almeno tre campi di indagine. Il volto, innanzitutto, delineato attraverso linee singole che non cercano la descrizione, ma l’evocazione e rimandano all’interiorità del personaggio. «Una delicatezza formale e morale – spiega il curatore della mostra Felice Bonalumi – che emerge in particolare nei ritratti per la moglie Pina. Ma anche negli studi di mani in cui il movimento è reso con poche ma efficaci linee».

tonelliUn secondo campo d’indagine è coevo alla pittura e accompagna i vari cicli in cui si è sviluppata la produzione del Maestro. «Giovane operaia» (1974) o «Situazione particolare lungo il marciapiedi» (1986) o «Studio per combattimento di galli» (1995) si reggono sul chiaroscuro: il personaggio o l’oggetto disegnato emergono, così, in modo prepotente per contrasto rispetto a quanto li circonda.

La critica sociale, grande patrimonio del realismo lombardo di cui Antonio Tonelli è forse il maggiore rappresentante nel secondo Novecento, è il terzo campo d’indagine e trova in mostra alcuni esempi quali «Azionista speculativo» (2005) e «Evasore fiscale americano» (2005). Disegni tecnicamente accurati e in cui la ricerca del particolare appare il dato più significativo per l’interpretazione.

Tre campi d’indagine a cui se ne aggiunge un ultimo di cui in mostra ci sono alcuni esempi come «Dedicato alla pace nel mondo» (1983) o lo «Studio per san Francesco» (1978). Si tratta dell’approdo a tempi religiosi e spirituali che troviamo nella pittura e, come sempre, contemporaneamente anche nel disegno.

Questa esposizione, anzi, si colloca come parziale conclusione di un itinerario iniziato nel 2011 con la grande antologica alla Galleria d’Arte «Cascina Roma» a San Donato Milanese e che prosegue con la mostra sui lavori di ispirazione sacra attualmente in corso presso il Museo Diocesano «Francesco Gonzaga» di Mantova.

La mostra potrà essere visitata fino a domenica 13 settembre tutti i giorni dalle 16 alle 19. Ingresso libero.

Informazioni: Servizio cultura (Tel: 0362263.511 – 550 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

No Curves “disegna” Senna

Articolo Successivo

Sfida in bianco e nero

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    SEREGNO SPORT WEEK – GIORNO 7

  • Andrea Robbiani, Sindaco di Merate, Giacinto Mariani, Sindaco di Seregno, Attilio Fontana, Sindaco di Varese.
    News

    “La stabilità non è un patto”

  • News

    La Russia a Seregno

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.