Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›Mazza suona la campanella

Mazza suona la campanella

By redazione
14 Settembre 2015
1564
0
Condividi:
Il sindaco Edoardo Mazza e Rita Troiani, dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo «Stoppani»

Il Sindaco alle scuole Cadorna: «la scuola nella nostra città è un organismo vitale reagisce alle difficoltà con lo sforzo comune di dirigenti, insegnanti e genitori»

(WT – Seregno, 14 set.) «A tutti gli studenti e alle loro famiglie e a tutti i lavoratori del mondo della scuola il mio in bocca al lupo. Saranno mesi impegnativi perché ogni anno è una sfida educativa». Così il Sindaco Edoardo Mazza lunedì mattina, alle 8.30, ha aperto, simbolicamente, l’anno scolastico alle scuole Cadorna.

«Pur dibattendosi tra i problemi di sempre, la scuola nella nostra città è un organismo vitale che sa reagire alle tante difficoltà e alle carenze finanziarie grazie, soprattutto, allo sforzo comune di dirigenti, insegnanti e genitori». Questo il messaggio che il sindaco ha voluto trasmettere a Rita Troani, dirigente scolastico dell’Istituto «Levi» e, da pochi giorni,dell’Istituto comprensivo «Stoppani».

Sono oltre 3 mila (3.365), tra scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, gli alunni dei tre Istituti comprensivi, «Moro», «Rodari» e «Stoppani», che oggi si sono seduti sui banchi di scuola. A questi bisogna aggiungere gli alunni delle scuole paritarie (dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado) e secondarie di secondo grado (statali e paritarie) che sono circa 5.400 (dati anno scolastico 2014/2015). In totale, quindi, la popolazione scolastica è formata da circa 8.700 studenti.

L’incontro con la dottoressa Troiani è stato anche l’occasione per fare il punto sul mondo della scuola, a partire dal progetto «Scuola digitale», finanziato dall’Amministrazione con oltre 400 mila euro: «Abbiamo portato la fibra ottica in tutte le scuole, dove gli studenti possono navigare con banda ultralarga di 30 Megabite. Il primo step – ha spiegato il Sindaco – è stata la connessione a Internet ad alta velocità perché investire in tecnologie “pesanti”, come LIM e tablet, non ha senso se poi si naviga a bassa velocità o, addirittura, manca la connettività. Inoltre già trasferito agli Istituti comprensivi “Moro”, “Rodari” e “Stoppani” 290 mila euro per l’acquisto di Lavagne multimediali interattive e tablet. Un progetto che, nei prossimi anni, cambierà radicalmente il volto della didattica e dell’ambiente di apprendimento della scuola: in tutti i gradi delle scuole, compresa la scuola dell’infanzia».

Edoardo Mazza si è detto convinto che «gli strumenti digitali facciano parte dei servizi essenziali della scuola, come l’acqua e la luce. Ma non abbiamo dimenticato le strutture. Abbiamo investito un milione e 200 mila euro per mettere in sicurezza le facciate dell’edificio scolastico delle «Moro» che ospitano le scuole elementari. Sappiamo che anche altre scuole hanno bisogno di interventi, ma il problema è sempre il patto di stabilità. Senza i vincoli del patto, quest’anno avremmo la possibilità di mettere a in cantiere progetti per almeno 20 milioni di euro che è il “fondo cassa” al 31 dicembre 2014, cioè soldi cash sul conto corrente del Comune. Soldi veri. Soldi dei seregnesi».

Articolo precedente

Dentro la Bibbia

Articolo Successivo

Lo sport in dote

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    In ricordo di Giacinto Santambrogio

  • ArteDal territorio

    “Saluti da Kobane”

  • News

    Variante «PGT» nel segno della trasparenza

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.