Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›Lo sport in dote

Lo sport in dote

By redazione
17 Settembre 2015
757
0
Condividi:

Duecento euro per i minori che si iscrivono ad attività sportive. Oltre all’Isee bisogna essere residenti in Lombardia da almeno 5 anni. Stefano Casiraghi: « Investire sullo sport dei giovani vuol dire investire sul futuro di tutta la società»

(WT – Seregno, 17 set.) «Duecento euro a famiglia per favorire i giovani costretti, a causa delle difficili condizioni economiche, a rinunciare alla pratica sportiva». Con queste parole il sindaco Edoardo Mazza presenta la «Dote sport» della Regione Lombardia alla quale il Comune di Seregno ha aderito (19 i Comuni in Brianza e il 24 per cento dei Comuni lombardi).

«L’obiettivo – prosegue il Sindaco – è favorire la partecipazione dei minori appartenenti a nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli, con particolare attenzione ai minori con disabilità, ai corsi e alle attività sportive attraverso una riduzione dei costi a carico delle famiglie».

I destinatari della «Dote Sport» sono bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni che appartengono a nuclei familiari con almeno un genitore residente da cinque anni in Lombardia e con un Isee non superiore a 20 mila euro. Le spese coperte dalla «Dote» saranno quelle sostenute da settembre 2015 a giugno 2016 per la pratica dell’attività sportiva. Massimo importo ottenibile sarà 200 euro, «un contributo – precisa Mazza – che consentirà di coprire in tutto o in parte le rette che, in media, sono di 300 euro l’anno».

Due gli strumenti previsti: «Dote Junior», riservata a minori di età compresa tra i 6 ed i 13 anni, e «Dote Teen», riservata ai miniori di età compresa tra i 14 ed i 17 anni. Il 10 per cento delle risorse sarà riservato ai minori con disabilità. Di norma ne sarà assegnata una per famiglia, a meno che con il bando non vengano esaurite le doti a disposizione.

«Con la “Dote Sport” – spiega l’assessore alle Politiche giovanili e sportive Stefano Casiraghi, che ha fortemente sostenuto l’adesione del Comune di Seregno – vogliamo dare una mano alle famiglie in difficoltà perché siamo convinti che lo sport ricopra un’importantissima funzione sociale e di formazione della persona. Abbiamo aderito al bando di Regione Lombardia perché sosteniamo, concretamente, la pratica sportiva. La vogliamo rendere praticabile davvero da tutti, anche da chi è gravato da problemi economici. Investire sullo sport dei giovani vuol dire investire sul futuro di tutta la società».

Da lunedì è possibile presentare domanda attraverso l’applicativo informatico Siage di Regione Lombardia, collegandosi al sito: www.agevolazioni.regione.lombardia.it. Per assistenza è possibile chiamare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00, o scrivere alla mail: assistenzaweb@regione.lombardia.it. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 16 del 19 ottobre.

Per informazioni e assistenza per la compilazione della domanda: Servizio Politiche Sportive e Attività Giovanili (via Umberto I, 78 – tel. 0362/263.446/447 – email: info.tempolibero@seregno.info – info.sport@seregno.info.

Articolo precedente

Mazza suona la campanella

Articolo Successivo

Piazza Risorgimento, quattro giorni di stop

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Giorgio Calcaterra, campione mondiale a Seregno il 22 aprile 2012
    NewsSport

    Ultramaratona, mondiali in Olanda

  • News

    Quando la violenza diventa psicologica

  • Marco Frattini con l'assessore regionale allo sport Antonio Rossi
    News

    “Il mio comandamento”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.