Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
MusicaNews
Home›Musica›“Pozzoli”, ultimo atto

“Pozzoli”, ultimo atto

By redazione
25 Settembre 2015
917
0
Condividi:
Christine Wu, finalista 29esima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli».

Yoshito Numasawa, Anastasia Rizikov e Christine Wu i tre finalisti della 29esima edizione del concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli»
(WT – Seregno, 25 set.) Yoshito Numasawa, Anastasia Rizikov e Christine Wu sono i tre finalisti della 29esima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli».

Lo ha annunciato ieri sera (domenica 27 settembre) al «Pozzoli Village» la giuria guidata dal francese Gabriel Tacchino e composta da Vincenzo Balzani (Italia), Barbara Tolomelli (Italia), Maurizio Moretti (Italia), Robert Andres (Croazia/Portogallo), Shuku Iwasaki (Giappone) e Oleg Marshev (Italia/Russia).

Yoshito Numasawa, giapponese, è il finalista più esperto. Ventotto anni, nella finale di domani sera (martedì 29 settembre) eseguirà il Concerto in si bemolle minore op. 23 di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

Anastasia Rizikov, canadese di Toronto, è la più giovane pianista in gara: 16 anni compiuti a febbraio. In finale eseguirà il Concerto in fa minore op. 21 di Frédéric Chopin.

Christine Wu, 22 anni di Detroit, Usa, proporrà lo stesso concerto del giapponese Numasawa, il Concerto in si bemolle minore op. 23 di Čajkovskij.

Partiti in ventisei, fuori tutti gli italiani, l’ultimo in gara, il comasco Danilo Mascetti, è stato eliminato in semifinale, dopo tre prove dure e impegnative nei ritmi e nei brani, in finale va la tradizione pianistica asiatica e dell’est Europa, con un giapponese e due figli della globalizzazione.

In finale, domani sera alle 20.30 sul palco del Teatro «San Rocco» (via Cavour, 83), i finalisti suoneranno con l’Orchestra Filarmonica «Ettore Pozzoli» di Seregno, diretta dal Maestro Ovidiu Balan, direttore artistico e direttore stabile dell’Orchestra Filarmonica «Mihail Jora» di Bacău.

TagsConcorso pianistico Pozzoli
Articolo precedente

“Pozzoli” ai nastri di partenza

Articolo Successivo

Un sorriso contro la fibrosi cistica

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “Cittadinanza Attiva”: volontari all’opera all’Ufficio Sport e Tempo Libero

  • News

    Seregno sceglie la continuità

  • Don Paolo Ciotti, Natalia Rivolta (Responsabile Consultorio famigliare), Ilaria Anna Cerqua, Alessandro Citterio (Segretario Consultorio)
    NewsSociale

    Famiglia si diventa

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.