“Pozzoli”, ultimo atto

Yoshito Numasawa, Anastasia Rizikov e Christine Wu i tre finalisti della 29esima edizione del concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli»
(WT – Seregno, 25 set.) Yoshito Numasawa, Anastasia Rizikov e Christine Wu sono i tre finalisti della 29esima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli».
Lo ha annunciato ieri sera (domenica 27 settembre) al «Pozzoli Village» la giuria guidata dal francese Gabriel Tacchino e composta da Vincenzo Balzani (Italia), Barbara Tolomelli (Italia), Maurizio Moretti (Italia), Robert Andres (Croazia/Portogallo), Shuku Iwasaki (Giappone) e Oleg Marshev (Italia/Russia).
Yoshito Numasawa, giapponese, è il finalista più esperto. Ventotto anni, nella finale di domani sera (martedì 29 settembre) eseguirà il Concerto in si bemolle minore op. 23 di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Anastasia Rizikov, canadese di Toronto, è la più giovane pianista in gara: 16 anni compiuti a febbraio. In finale eseguirà il Concerto in fa minore op. 21 di Frédéric Chopin.
Christine Wu, 22 anni di Detroit, Usa, proporrà lo stesso concerto del giapponese Numasawa, il Concerto in si bemolle minore op. 23 di Čajkovskij.
Partiti in ventisei, fuori tutti gli italiani, l’ultimo in gara, il comasco Danilo Mascetti, è stato eliminato in semifinale, dopo tre prove dure e impegnative nei ritmi e nei brani, in finale va la tradizione pianistica asiatica e dell’est Europa, con un giapponese e due figli della globalizzazione.
In finale, domani sera alle 20.30 sul palco del Teatro «San Rocco» (via Cavour, 83), i finalisti suoneranno con l’Orchestra Filarmonica «Ettore Pozzoli» di Seregno, diretta dal Maestro Ovidiu Balan, direttore artistico e direttore stabile dell’Orchestra Filarmonica «Mihail Jora» di Bacău.