Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Adolescenti al centro

Adolescenti al centro

By redazione
28 Settembre 2015
749
0
Condividi:

Il «Centro Servizi Ambientale» ospiterà il progetto «Por-Ado», destinato ai ragazzi dai 14 ai 18 anni

(WT – Seregno, 28 set.) «Por-Ado», versione invernale. Il progetto delle parrocchie dedicato agli adolescenti è ripartito, dopo l’esperienza estiva, settimana scorsa.

«Uno spazio importante di formazione per i ragazzi», lo definisce il sindaco Edoardo Mazza. Il «Centro Servizi Ambientale» alla Porada, dato in concessione dall’Amministrazione comunale Comunità pastorale «San Giovanni Paolo II» lo scorso mese di maggio, è la «casa» degli adolescenti.

«Il progetto “Por-Ado” – spiega il Sindaco – ideato dal “Tavolo Lavoro” nell’ambito dell’accordo quadro stipulato lo scorso anno tra gli oratori delle Parrocchie e il Comune, nasce da una “rete territoriale”, cioè dalla collaborazione tra tutte le “agenzie del territorio”: Comune, oratori, associazioni».

Qui i ragazzi dai 14 ai 18 anni possono svolgere attività di dopo scuola e sostegno scolastico, laboratori musicali e di «teatroweb», incontri su temi vicini ai giovani come le dipendenze, l’ecologia, internet e i social network, seguiti da educatori professionisti dell’associazione «Pepita Onlus».

«Il centro adolescenti – spiega Monsignor Bruno Molinari – è nato come uno spazio di ascolto, all’interno di una vera rete di servizi che comprende il Comune, le parrocchie e il terzo settore. Ma non solo. L’obiettivo è costruire insieme ai giovani un cammino educativo che parte da una lettura condivisa della realtà e, attraverso numerose attività e laboratori, li accompagna nel mondo».

Una ventina gli adolescenti che hanno partecipato alla fase «estiva» del progetto, da giugno all’inizio di settembre.

«Crescere è una sfida – dichiara l’assessore alle Politiche sociali ed educative Ilaria Anna Cerqua – L’obiettivo del progetto nasce dall’idea di dare agli adolescenti un punto di riferimento per maturare competenze personali necessarie per affrontare il proprio cammino».

La convenzione scadrà il 30 settembre 2016. Dieci mila euro il contributo dell’Amministrazione comunale alla Comunità pastorale «San Giovanni Paolo II» per l’avvio del progetto (allestimento spazi, imbiancatura, personale, assicurazione, pulizie). Tredici mila euro, invece, le risorse stanziate quest’anno per sostenere le attività degli oratori.

Informazioni: «Por-Ado» – Centro adolescenti – 389/5569934.

Articolo precedente

“Pozzoli”, secondo round

Articolo Successivo

Asia e America per il “Pozzoli”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • GalleryNews

    Presentata la Cento: sarà campionato italiano

  • Alberico Di Cecco
    NewsSport

    Di Cecco, re d’Italia

  • CulturaNews

    «L’Auditorium», spazio alla cultura

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.