Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Al cinema per discutere di affido

Al cinema per discutere di affido

By redazione
7 Ottobre 2015
1033
0
Condividi:

Al «Roma» una rassegna cinematografica nell’ambito del progetto “Far crescere l’affido per crescere in affido” per parlare di bambini e famiglie

(WT – Seregno, 07 ott.) «Far crescere l’affido per crescere in affido». Cioè come parlare di affido attraverso il cinema. Si comincia mercoledì 14 ottobre con «È arrivata mia figlia», opera uscita quest’anno e firmata dalla brasiliana Anna Muylaert.

«Il progetto – spiega il sindaco Edoardo Mazza – ha l’obiettivo di sostenere e sviluppare il delicato tema dell’affido familiare e dell’accoglienza dei minori e delle famiglie in difficoltà nei territori del distretto di Desio e Seregno».

Vincitore del Premio Speciale alla Giuria al «Sundance Film Festival» e del premio del pubblico all’ultimo «Festival di Berlino», «È arrivata mia figlia» è un «film sociale» che con il suo approccio diretto non giudica i personaggi, ma smostrare la realtà dei fatti, mettendo a confronto due generazioni di donne di umili origini che rivelano due volti inediti del Brasile.

Il secondo appuntamento, mercoledì 28 ottobre, è con «Il ragazzo invisibile», film drammatico-fantascientifico scritto e diretto da Gabriele Salvadores, «David di Donatello» 2015 per i migliori effetti speciali e miglior soggetto ai «Nastri d’Argento» 2015. Protagonista della pellicola un adolescente, Michele, piccolo emulo di Spider-Man, alle prese con la timidezza, il primo amore e il bullismo dei suoi compagni, che, un giorno, guardandosi allo specchio si scopre invisibile.

«Valentin», dramma del 2002 dello spagnolo Alejandro Agresti, chiude la rassegna mercoledì 11 novembre. Protagonista del film, ambientato nell’Argentina degli anni Sessanta è un bambino di nove anni che vive con il padre e la nonna. Con la speranza di ritrovare la madre che l’ha abbandonato all’età di tre anni, insieme al suo amico del cuore decide di diventare astronauta.

«I film in programma – conclude l’assessore alle Politiche sociali Ilaria Anna Cerqua – trattano, rispettivamente, dal punto di vista di una madre, di un adolescente e di un bambino temi quali l’abbandono, la sofferenza, l’affido e l’accoglienza. Obiettivo primario: diffondere la conoscenza dell’argomento e avvicinare al mondo dell’affido nuove potenziali famiglie, attraverso un mezzo di comunicazione amato e potente come il cinema».

Tutti i film saranno proiettati al Cinema «Roma» (via Umberto I, 14) con inizio alle ore 20.45. Ingresso gratuito.

Il progetto «Far crescere l’affido per crescere in affido» è realizzato grazie al sostegno della «Fondazione Cariplo».

Informazioni: Consorzio Desio-Brianza (email: progettoaffidi@codebri.mb.it) – Servio Affidi Comune di Seregno (email: affidiseregno@gmail.com) – Servizio Affidi Comune di Desio (email: affididesio@codebri.it).

Articolo precedente

Frigerio a capo di “Federparchi”

Articolo Successivo

Il “nuovo” Depuratore di Merone

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Stefano Misesti - Il Corsaro Nero
    ArteNews

    Il pennino e la spada

  • News

    Agosto, il parcheggio è “free”

  • MusicaVideo

    Luci accese sulla musica

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.