Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
AmbienteDal territorio
Home›Ambiente›Il “nuovo” Depuratore di Merone

Il “nuovo” Depuratore di Merone

By redazione
8 Ottobre 2015
1102
0
Condividi:

L’anno prossimo partiranno i lavori per realizzare un innovativo sistema ecologico che migliorerà la qualità delle acque del Lambro

(WT – Seregno, 08 ott.) All’inizio del 2016 partiranno i lavori per realizzare un innovativo sistema ecologico che migliorerà la qualità delle acque che dal Depuratore di Merone sono immesse nel fiume Lambro. Lo hanno scritto nero su bianco sulla convenzione firmata questa mattina (giovedì 8 ottobre) i Presidenti dell’«Azienda Servizi Integrati Lambro Spa» e del «Parco Regionale della Valle del Lambro»

«Questo progetto, il primo di questa entità che vede la collaborazione stretta tra un ente di depurazione e un Ente Parco, permetterà di salvaguardare ulteriormente il fiume Lambro con un impianto innovativo che migliorerà la qualità delle acque» ha spiegato il presidente del «Parco Valle Lambro» Eleonora Frigerio.

Il primo passaggio, definito «Fase di grigliatura», è dedicato all’eliminazione dei «solidi grossolani» (cioè cartacce, pannolini, sabbia e sassi) e degli oli presenti nelle acque di sfioro. Successivamente si passerà alla fase «a flusso sommerso» quando le acque saranno convogliate in aree dotate di letti di ghiaia e piante speciali (Phragmites, Cannucce lacustri o specie floreali) che avranno il compito di assorbire gli elementi inquinanti ripulendo l’acqua. L’acqua depurata sarà poi reimmessa nel Lambro, nel punto più a valle dell’area di intervento.

La parte più innovativa di questo progetto è la presenza in di un meccanismo che «soffia» aria all’interno del sistema sommerso per migliorarne la resa depurativa, oltre che ridurre al massimo il rischio della formazione di odori ed insetti.

«Sostenere e applicare le tecnologie innovative, in particolare nel settore ambientale, deve essere un obiettivo primario delle società pubbliche come Asil. Saremo quindi gestori attenti e interessati» ha sottolineato il presidente dell’Azienda Servizi Integrati Lambro Spa, Fabio Puglia.

I lavori dureranno 6/7 mesi e l’impianto sarà realizzato in un’area di dieci mila metri quadrati che sarà riqualificata attraverso un sistema di sentieri.

Il progetto nato nell’ambito del Contratto di Fiume, è stato finanziato (1 milione 900 mila euro) da Regione Lombardia, ed è inserito in un contesto più ampio di interventi sul Lambro cofinanziati dall’Unione Europea «Progetto Life+» e da Fondazione Cariplo.

Articolo precedente

Al cinema per discutere di affido

Articolo Successivo

Parco “Valle del Lambro”, quattro nuovi percorsi

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Camilla Molteni - «Specchio» (Ferro saldato su tavola – 2017)
    News

    Anna Maria Fino e Camilla Molteni, una mostra per due

  • L’assessore all'Urbanistica e all'Edilizia Privata Edoardo Mazza
    News

    Il PGT in Aula

  • News

    «Art Bonus», Seregno c’è

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.