Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Dal territorio
Home›Dal territorio›“Storie d’impresa”

“Storie d’impresa”

By redazione
2 Novembre 2015
748
0
Condividi:

Il «meglio» degli artigiani brianzoli in un libro pubblicato da «APA Confartigianato Imprese» e «Parco Regionale Valle del Lambro»

(WT – Seregno, 02 nov.) Ci sono storie che si dipanano quasi nel segreto, realtà umili e sincere che mettono a frutto le peculiarità del territorio e le trasformano in prodotti di qualità.

«Storie d’impresa For Expo», sottotitolo «Un percorso che dà gusto: il bello e il buono del saper fare», è il volume presentato lo scorso 26 ottobre a «Pianeta Lombardia», in EXPO2015, e promosso da «APA Confartigianato Imprese» e «Parco Regionale Valle del Lambro».

Nel volume sono raccolte otto case history esemplari di piccole e medie imprese artigiane, in particolare del comparto alimentare e della manifattura a basso impatto ambientale.

«Le storie vogliono essere una carta d’identità sui generis di una terra dove il fare impresa con successo sposa la valorizzazione del territorio – spiega Giovanni Barzaghi, presidente di APA Confartigianato. Abbiamo voluto raccontare le aziende “dal di dentro”: in questo senso, la voce narrante del libro è il cuore e la testa di chi porta avanti l’impresa ogni giorno».

«Questo volume – commenta Eleonora Frigerio, presidente Parco Regionale Valle del Lambro – narra storie di Brianza: artigiani che ogni giorno da poche materie prime creano qualcosa di nuovo e unico. Il trait d’union è il territorio operoso con le sue tante attività, diventate ormai patrimonio del mondo, anche grazie a EXPO».

E Regione Lombardia non ha fatto mancare il suo patrocinio. «L’esposizione universale di Milano, EXPO 2015 – dichiara il Vicepresidente di Regione Lombardia, Fabrizio Sala – è stata un’occasione unica per il nostro Paese, con un tema che ha saputo richiamare l’attenzione di milioni di persone e dei Governi. “Nutrire il Pianeta” racchiude in sé il proposito e il presupposto che lo sviluppo sia realizzato in maniera sostenibile a livello ambientale, economico e sociale. Le storie contenute in questo libro ci mostrano come le imprese artigiane siano per certi aspetti già all’avanguardia su questi temi, affrontando ogni giorno il proprio lavoro con coraggio e determinazione. È questa la Lombardia più bella e profonda. Ed è questa, credo, la Lombardia migliore».

Il volume è stato presentato anche ai ragazzi delle scuole professionali del comparto alimentare della Brianza, nell’ambito delle attività di orienteering, lo scorso 29 ottobre alle presso la sede monzese di Confartigianato.

Per vedere il servizio nell’edizione del 2 novembre del TGweb clicca qui

Articolo precedente

Il Quattro Novembre, 97 anni dopo

Articolo Successivo

“Esperienze di Brianza” tra acqua, food e ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Video

    Rolling Vietnam

  • Enrico Sambruni con Claudia Mori (foto tratta da Facebook)
    MusicaNews

    Duecento Verdi

  • Il Sindaco Giacinto Mariani, Michele De Feo, figlio di Giuseppe De Feo, Franco Cajani de «i Quaderni della Brianza»
    ArteNews

    Giuseppe De Feo, sculture in mostra

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.