Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Il “welfare aziendale” entra nelle PMI

Il “welfare aziendale” entra nelle PMI

By redazione
13 Novembre 2015
855
0
Condividi:

Sgravi fiscali e contributi per le piccole imprese che aderiscono ai percorso formativi. L’assessore Cadorin: «Progetto è rivolto alle piccole imprese del commercio, anche a conduzione famigliare, asse portante dell’economia del territorio»

(WT – Seregno, 13 nov.) Sgravi fiscali e vantaggi per i dipendenti. Sono alcune delle misure del progetto di «Welfare Aziendale» che l’assessore alle Pari opportunità Ilaria Anna Cerqua, l’assessore alle Politiche produttive e commerciali Maria Gabriella Cadorin ed il segretario della Confcommercio – Delegazione di Seregno Luca Merlini presenteranno agli imprenditori martedì 17 novembre alle ore 13.15 presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo« Landriani – Caponaghi» (piazza Libertà, 1).

«La conciliazione famiglia – lavoro rientra nel quadro delle politiche sociali, regionali, nazionali ed europee – dichiara l’assessore Ilaria Anna Cerqua. Per funzionare, questi programmi devono prevedere un confronto tra l’ente pubblico, da un lato, e le imprese, il mondo della cooperazione e le parti sociali, d’altro. Soggetti, questi, che devono diventare parte attiva, con risorse proprie o con agevolazioni fiscali».

Aderendo a questi percorsi, è possibile ottenere alcuni importanti vantaggi economici per l’impresa e una migliore qualità della vita per i lavoratori.

«Le imprese – spiega l’assessore Maria Gabriella Cadorin – possono beneficiare di sgravi fiscali, in quanto alcuni servizi offerti ai propri dipendenti possono essere detratti totalmente o parzialmente dalle tasse, mentre i dipendenti e/o i collaboratori famigliari potranno ottenere delle premialità».

Iniziative che all’azienda costano poco o niente, mentre possono contribuire a favorire una migliore conciliazione della vita personale e familiare dei dipendenti e/o degli stessi collaboratori famigliari ; in definitiva, a migliorare la produttività.

«L’aspetto più innovativo – conclude l’assessore Cadorin – è che questo progetto è rivolto alle piccole imprese, anche a conduzione famigliare. Cioè alle attività produttive che costituiscono l’asse portante del sistema economico brianzolo e, in particolare, di Seregno».

L’obiettivo è offrire alle PMI una consulenza gratuita e personalizzata per valutare, attraverso un incontro di gruppo ed individuali, la possibilità di ottenere contributi territoriali o sgravi fiscali rispetto alla propria specifica attività.

Il percorso è realizzato in collaborazione con ASL Monza Brianza che coordina il progetto di Regione Lombardia sul nostro territorio.

Informazioni: Servizio Sportello Unico Attività Produttive (0362/263. 249-254-289 – email: info.sportellounico@seregno.info).

Articolo precedente

Gelsia Ambiente, l’okay del Consiglio di Stato

Articolo Successivo

Un organo per Tanguieta

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • AmbienteNews

    Rifiuti, da febbraio si cambia

  • News

    MASCHERINE GRATIS PER LA POPOLAZIONE, TUTTI I NUMERI

  • News

    Un selfie con il migliore amico

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.