Infortuni e morti sul lavoro, l’impegno di Mazza

Giovedì il sindaco ha incontrato l’associazione invalidi del lavoro. «Svolge una funzione sociale»
(WT – Seregno, 19 nov.) Gli infortuni sul lavoro restano un’emergenza. Nei primi 8 mesi 2015 le denunce di infortuni mortali arrivate all’Inail sono state 752 contro le 652 del 2014 (+15%).
Questi i numeri che l’«Anmil» (L’Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) ha portato al tavolo con il Sindaco Edoardo Mazza, giovedì 19 marzo.
«Il tavolo con l’Anmil – spiega Mazza – è servito per conoscerci e per ribadire il mio impegno personale rispetto alle politiche della sicurezza sul lavoro, potenziando le attività di controllo. Le istituzioni devono creare le condizioni non solo perché ci sia lavoro, ma anche perché il lavoro sia sicuro».
All’incontro con in sindaco erano presenti Firmino Di Barbora, presidente territoriale dell’«Anmil», il presidente della sede di Seregno, Aurelio Dell’Orto, e i consiglieri Giuliano Sironi, Fortunato Boffi e Aurelio Tagliabue.
«L’Anmil – ha concluso Mazza – è un “centro” di consulenza per tutte le persone che sono state vittime di un infortunio sul lavoro. Per questo il lavoro dell’Anmil sul territorio è una funzione sociale».
La sede «Anmil» di Seregno, con 680 soci, ha sede presso il «Centro Servizi Ambientale», in via Alessandria, in zona Porada. È aperta ogni domenica dalle 10 alle 11.30 o su appuntamento (333/22.85.261).