Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Il Consiglio dice si alla “CUC”

Il Consiglio dice si alla “CUC”

By redazione
25 Novembre 2015
784
0
Condividi:

Gli appalti sopra i 40 mila euro saranno gestiti dalla Provincia MB. Mazza: «Procedure più lineari e rapide, nel segno della trasparenza»

(WT – Seregno, 25 nov.) «CUC» e «PEC», due acronimi che significano risparmio di risorse pubbliche. Il Consiglio comunale, nella seduta di martedì 24 novembre, su proposta dell’Amministrazione Mazza, ha approvato due provvedimenti che «tagliano» alcuni sprechi e puntano a migliorare l’efficienza della macchina amministrativa.

La «Centrale Unica di Committenza», «CUC», cioè l’amministrazione unica che potrà gestire gli appalti dei Comuni, è una rivoluzione per gli appalti pubblici.

Il Consiglio comunale, con ventuno voti favorevoli e un astenuto (Movimento 5 Stelle), ha approvato la convenzione del Comune di Seregno con la Provincia di Monza e Brianza che, a ottobre, ha attivato la «Centrale Unica di Committenza», secondo quanto previsto dall’articolo 1, comma 88 della Legge 7 aprile 2014, numero 56.

Con l’approvazione della convenzione, di durata triennale, per beni, servizi e lavori superiori a 40mila euro il Comune dovrà rivolgersi alla CUC che, spiega il sindaco Edoardo Mazza, «aggregando funzioni, permetterà di avviare più agilmente gare d’appalto ottenendo risparmi e una maggiore efficienza».

Per gli appalti di importo inferiore a 40mila euro, l’Amministrazione comunale potrà attivare delle gare in proprio solo ed esclusivamente attraverso il mercato elettronico della pubblica amministrazione (Arca, MePA, Consip e Sintel).

«La scelta della centrale unica – prosegue il Sindaco – non è solo un passaggio tecnico
obbligato dalla normativa, ma anche una decisione politica precisa, per aderire a un servizio che sia utile per il Comune, garantendo procedure lineari e rapide, nel segno della legalità e trasparenza, e permettendo delle economie
».

Ma l’operazione di «spending review» non si ferma qui. L’Aula ha approvato con ventidue voti a favore anche una modifica al Regolamento del Consiglio comunale (articolo 15, 17, 22 42, 71, 72 e 73) che prevede l’attivazione per assessori e consiglieri comunali della «PEC», «Posta Elettronica Certificata».

Dall’anno prossimo attraverso «PEC», che ha lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale, saranno convocati il Consiglio comunale, le Commissioni consiliari permanenti e la conferenza dei Capigruppo.

«Meno carta, niente messi comunali in giro per consegnare le comunicazioni cartacee presso le residenze di tutti i consiglieri, meno benzina e minore usura dei mezzi. In questo modo la PEC – spiega Edoardo Mazza – consentirà un risparmio considerevole per le casse comunali».

Le PEC attivate saranno trentadue, al conto di circa 160 euro l’anno.

Articolo precedente

Le “Ricostruzioni” di Paolo Schiavocampo

Articolo Successivo

Il sociale in mostra con i disegni ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Corrado Lamberti
    CulturaNews

    Viva Margherita

  • CulturaNewsSociale

    «La me tusa la spusa un teròn»

  • News

    Maxiraduno di Forza Nuova, il “no” del Sindaco

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.