Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Gli artisti “di famiglia”

Gli artisti “di famiglia”

By redazione
4 Dicembre 2015
1136
0
Condividi:

In Galleria civica Mariani personale dello scultore Onelio Bruni e collettiva della «Famiglia Artistica Seregnese»

(WT – Seregno, 04 dic.) Una personale dello scultore Onelio Bruni più quindici artisti. È la mostra «16 artisti della Famiglia Artistica Seregnese» che sarà inaugurata venerdì 18 dicembre alle ore 17 presso la Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26).

Onelio Bruni, dalla seconda metà degli anni Settanta, lavora su dipinti e sculture con la grande passione del puro autodidatta. Molto attento alla descrizione analitica dei paesaggi naturalistici ad olio e agli inchiostri di china, è nella scultura che emerge la sua straordinaria sintesi plastica espressiva.

Negli spazi della Galleria «Mariani», Bruni presenterà una personale di sculture «reinventate» da rami e radici d’alberi con stile scarno, geometrico. Affascinato dalla figura di Cristo crocefisso, Bruni propone soprattutto sculture sacre.

Nato nel 1942 a Granaglione, in provincia di Bologna, nella vallata dell’Orsigna resa famosa dai racconti di Tiziano Terzani. Onelio Bruni si trasferisce a Seregno nel 1963 dove conosce Arnaldo Mariani che lo introduce nella «Famiglia Artistica Seregnese».

Gli altri artisti esporranno un’opera di grande formato o tre piccoli lavori. Due i designer: Maurizio Cattaneo, scelto per la qualità del suo dipinto informale, e Augusto Mandelli con i suoi bassorilievi in legno rivestiti da tele monocrome.

A metà tra designer e pittore, Pierluigi Cocchi, ai paesaggi essenziali unisce il contrasto tra le donne famose e gli emarginati con originalità stilistica. Quest’anno ha vinto il primo premio del Concorso del Circolo «San Giuseppe» e il «premio alla carriera» al «Varaggio Art» di Varazze.

 

Gianni Corrado - Senza titolo (acrilico su tela - aerografo - 2015)

Gianni Corrado – Senza titolo (acrilico su tela – aerografo – 2015)

I pittori sono, invece: Giorgio Avancini, architetto, che dagli anni novanta che realizza collages surreali con una tecnica perfetta; Angelo Cesana che riduce a simbolo poetico con un cromatismo tonale elaborato, oggetti e figure; Gianni Corrado, architetto, che ha inventato un tipo originale di donna emancipata, con cromatismi essenziali e intensi ottenuti con la tecnica dell’aerografo; Antonio Carlo Denova con i suoi paesaggi dal raffinato tonalismo; Domenico Falcone che espone fiori e farfalle tra realtà e fantasia; Gennaro Mele che, con una pittura tessuta come un mosaico, con simboli geometrici, cerca un legame con la scienza; Giuseppe Paleari che, a partire dagli anni Sessanta, è passato dalle vele a figure essenziali caratterizzate da un forte e singolare espressionismo; Carlo Silva, architetto, vincitore di settanta premi fotografici, sarà presente con le foto premiate nei concorsi internazionali di Londra, Madrid e Istanbul; Giuliano Spinelli con un’opera geometrica e originale di pianeti e una personale reinvenzione, con la difficile tecnica del vetro policromo, dell’albero della vita e del bacio di Gustav Klimt; Luigi Trabattoni, il «Forattini della Brianza», disegnatore satirico con un curriculum internazionale; Sergio Tuis, «inventore» del suo surrealismo personale con maschere negli anni Settanta; Dario Tuis, interessante realista poetico.

La mostra, a cura di Pasqualino Colacitti, potrà essere visitata fino a sabato 3 gennaio nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.

Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

Nuova governance per BrianzAcque»

Articolo Successivo

La “seconda vita” del Cavo Diotti

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ScuolaVideo

    Scuole a nuovo

  • Mauro Bernasconi
    MusicaNews

    Un 2012 da supereroi

  • NewsSport

    Nel nome di Santambrogio e Carrea

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.