Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›In mostra i “Poster per la pace”

In mostra i “Poster per la pace”

By redazione
28 Gennaio 2016
1224
0
Condividi:

Al Museo «Vignoli» le «opere» degli studenti delle medie che hanno partecipato al concorso dei «Lions International». Mazza: «Importante incoraggiare i giovani a esprimere la propria visione della pace» 

(WT – Seregno, 26 gen.) La pace secondo gli studenti delle medie. Oltre 170 disegni saranno esposti sabato 6 e domenica 7 febbraio al Museo «Vignoli» (via De Nova, 26) a conclusione del concorso dei «Lions International» «Un poster per la pace».

«È importante – spiega il Sindaco Edoardo Mazza – incoraggiare i giovani, sin da piccoli, a esprimere la propria visione della pace perché possano diventarne i “portavoce” nelle loro famiglie e, quindi, nella società».

Tra i poster esposti anche quelli di Simone Masi, studente della 3C della scuola media «Mercalli» e Francesca Hu, studentessa della 2F della scuola media «Don Milani» che hanno superato la selezione a livello locale, nell’ambito del concorso sostenuto dal «Lions Club Seregno Brianza».

I poster sono stati scelti da Franco Cajani, Paolo Varenna e Massimo Fornasari per la loro originalità, il valore artistico e l’attinenza al tema.

Il presidente del «Lions Club Seregno Brianza», Maurizio Bottoni ha dichiarato di essere rimasto particolarmente colpito dalla creatività e dalla capacità espressiva degli studenti delle scuole medie «Don Milani» e «Mercalli»: «È evidente che questi giovani hanno delle grandi idee su quello che la pace rappresenta per loro. Sono lieto di avere offerto loro l’opportunità di condividere questa visione di pace con gli altri».

I poster di Simone Masi e Francesca Hu proseguiranno nella selezione a livello distrettuale e multidistrettuale per accedere alla selezione finale, durante la quale si sceglierà il primo classificato a livello internazionale.

Il tema da sviluppare quest’anno era «Condividi la pace», «tema più che mai attuale – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Giacinto Mariani – dopo gli attentati di Parigi che ci hanno toccati nel profondo. Nell’era della condivisione, dove i giovani “postano” la loro vita sui social, la prima cosa da condividere è proprio la pace. Un percorso necessario per rimettere al centro gli elementi cardine dello stare insieme».

A livello internazionale saranno nominati un vincitore primo classificato e 23 vincitori di premi di merito. Il primo premio include una somma di US$5,000 (o dell’equivalente nella valuta del Paese del vincitore) e un viaggio, per il vincitore e due suoi familiari, a una speciale cerimonia di premiazione. I 23 vincitori dei Premi di Merito riceveranno un attestato di partecipazione e un premio in denaro del valore di US$500 (o dell’equivalente nella valuta dei Paesi dei vincitori).

«Il nostro club farà il tifo per Francesca e Simone, nella speranza che i loro poster accedano ai diversi livelli della selezione, e ci auguriamo che la loro visione di pace possa giungere a tutti», ha dichiarato Maurizio Bottoni.

La mostra potrà essere visitata sabato 6 febbraio dalle 15.30 alle 18.30 e domenica 7 febbraio dalle 10 alle 18. I vincitori saranno premiati domenica 7 febbraio alle ore 11.30

«Lions Clubs International» è l’organizzazione di club di assistenza più grande al mondo, con 1,35 milioni di soci in oltre 210 paesi e aree geografiche. Dal 1917, i «Lions Club» hanno assistito i non vedenti e le persone con problemi alla vista, dedicandosi attivamente e con grande impegno al servizio comunitario, sostenendo programmi a favore dei giovani in tutto il mondo.

Articolo precedente

Controllo uguale sicurezza

Articolo Successivo

La febbre delle rotelle

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuola

    No al bullismo e al cyberbullismo

  • Seregno vista dalla webcam nord
    News

    La meteorologia a Seregno

  • Il Messina Calcio, stagione 1962/1963
    NewsSport

    Il Messina in paradiso

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.