Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›CRU16, nulla è dovuto al CER

CRU16, nulla è dovuto al CER

By redazione
10 Febbraio 2016
1417
0
Condividi:
Giacinto Marian, Edoardo Mazza e l’avvocato Maura Magni

Il Tribunale di Milano ha rigettato le domande formulate dal consorzio emiliano-romagnolo. L’abbandono del cantiere definito dalla sentenza un «gravissimo inadempimento»

(WT – Seregno, 10 feb.) «Gravissimo inadempimento». Così il Tribunale di Milano, sezione specializzata in materia di imprese, con la sentenza n. 1713/2016 dell’8 febbraio, ha definito la condotta del «CER», il consorzio di imprese emiliano romagnolo, che aveva abbandonato il CRU16, il cantiere di piazza Risorgimento.

«Una vittoria della città». Così il Sindaco Edoardo Mazza commenta la sentenza a favore del Comune. «Siamo sempre stati convinti – prosegue il Sindaco – della correttezza del nostro operato. Lo abbiamo detto in Consiglio comunale e in campagna elettorale. Adesso lo conferma anche la giustizia. Spero ne prendano atto anche le minoranze e decidano di abbandonare la strada giudiziaria e tornare a fare politica».

Il Tribunale ha rigettato integralmente le domande formulate dal «CER» («Consorzio Emiliano Romagnolo»), che si trova in liquidazione coatta amministrativa, nei confronti del Comune di Seregno ed ha accolto le ragioni per cui, con rilevanza dirimente per il giudizio, il Comune di Seregno ha esercitato la risoluzione in danno dell’appalto. Dagli 11 ai 14 milioni di euro la cifra che chiedeva il «CER» attraverso la presentazione di 41 «riserve».

«Nonostante le difficoltà e gli attacchi, anche personali, subiti in questi anni, questa sentenza non è una mia vittoria, spiega il vicesindaco Giacinto Mariani. È una vittoria dei seregnesi perché sono convinto che l’Auditorium sarà lo strumento per promuovere la cultura a Seregno. Ma non solo. Potrà anche contribuire a sostenere il rilancio dell’economia della città».

Nella parte di motivazioni, spiega l’avvocato Maura Magni, «il Tribunale ha riconosciuto come il “CER” non abbia fornito prova delle proprie allegazioni, mentre il Comune si è sempre difeso contestando puntualmente tutte le pretese avanzate dall’impresa sin dal primo atto difensivo. Sono state, pertanto, avvalorate sia la bontà dell’operato degli uffici sia le decisioni dell’Amministrazione».

Il «CER» ha abbandonato contra legem e senza giustificazioni il cantiere per oltre un anno producendo così, come si legge nella sentenza, un’«arbitraria dilazione dei tempi di realizzazione dell’opera nonché gravi danni alla porzione di lavori già eseguita».

«Comune uno, CER zero e palla al centro. E adesso giochiamo per il secondo gol», il Sindaco usa una metafora sportiva per rilanciare l’azione dell’Amministrazione. La palla, infatti, passa al Tribunale di Monza, dove pende il giudizio di opposizione. Sarà Monza a valutare le ragioni risarcitorie che il Comune ha, invece, incorporato nell’ordinanza ingiunzione del 7 agosto 2013 e delle altre eccezioni. Tre milioni e mezzo la richiesta del Comune.

Articolo precedente

La grafica si fa arte

Articolo Successivo

I “numeri” della Biblioteca

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “Seregno Riparte”: contributi a favore delle imprese, degli asili-nido privati e dello sport

  • NewsSport

    La “Cento” tricolore

  • NewsScuola

    Dispersione, firmato il Protocollo

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.