Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSociale
Home›News›Un “operatore” contro la violenza sulle donne

Un “operatore” contro la violenza sulle donne

By redazione
15 Febbraio 2016
1010
0
Condividi:

«Ambito» e Regione Lombardia insieme nel progetto «Diade».
Al via un percorso formativo. Cerqua: «In prima linea nella lotta a un fenomeno drammatico che ha proporzioni enormi»

(WT – Seregno, 15 feb.) «La città di Seregno è in prima linea nella lotta contro la violenza alle donne, un fenomeno drammatico che ha delle proporzioni enormi». Così Ilaria Anna Cerqua, Presidente dell’«Ambito di Seregno» e Assessore ai servizi sociali, presenta il rinnovo dell’accordo con Regione Lombardia sul progetto «Diade» («Deployment of Intervention Against Domestic Violence»).

«Lo sviluppo di azioni di contrasto alla violenza di genere è un intervento prioritario del programma dell’Amministrazione e del Piano di Zona triennale, spiega Ilaria Anna Cerqua. L’obiettivo è realizzare dei percorsi personalizzati di uscita dalle situazioni di rischio e violenza affinché nessuna donna sia lasciata sola e possa trovare qualcuno pronto ad ascoltarla e ad accoglierla».

Gli obiettivi del progetto per il 2016 sono la nomina di un «operatore» di rete e la formazione nei confronti degli operatori. Il progetto «Diade» nasce per sviluppare la rete «Artemide», attiva da cinque anni, implementando la nascita di punti d’ascolto e centri antiviolenza.

A breve sarà nominato un «operatore di rete» che avrà un ruolo di riferimento informativo e di snodo comunicativo per gli operatori della rete «Artemide» e per le donne, garantendo la continuità tra l’intervento di accoglienza e un eventuale percorso personalizzato.

«È importante – prosegue l’assessore – investire sulla formazione per consolidare le conoscenze sui fenomeni della violenza domestica affinché gli operatori siano messi nella condizioni di intervenire in modo efficace. Per dare una risposta reale è fondamentale il ruolo dell’operatore di rete».

Saranno quattro gli incontri destinati agli operatori sociali, sociosanitari (consultori, «Sert», «Noa», «Cps»), forze dell’ordine, medici di medicina generale e pediatri di base, operatori e volontari del terzo settore dell’«Ambito di Seregno» (composto da Barlassina, Cogliate, Giussano, Lazzate, Lentate sul Seveso, Meda, Misinto, Seveso e, appunto, Seregno). Il percorso di formazione si svolgerà in sala «Monsignor Gandini» il 3, 11, 15 e 22 marzo dalle 9 alle 13.

I docenti degli incontri sono: il dottor Alessandro Pepè, Sostituto Procuratore della Repubblica presso la Procura di Monza, la dottoressa Marialuisa Carta e la dottoressa Cristina Frasca del «Cadom» di Monza (Centro Aiuto Donne Maltrattate).

Per iscriversi ai corsi di formazione bisogna mandare una mail entro il 22 febbraio a reteartemide@ambitodimonza.it, indicando nome, cognome, qualifica ed ente di appartenenza.

Informazioni: Ufficio di Piano Ambito di Seregno – tel. 0362/263.417 – email: info.minori@seregno.info.

Articolo precedente

La grafica al “Levi”

Articolo Successivo

L’università in un “punto”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • AmbienteNews

    «PM10» fuori controllo

  • EconomiaNews

    IL DISTRETTO DEL COMMERCIO, PROGETTIAMOLO INSIEME!

  • NewsSociale

    Il design esce dal ghetto

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.