“Reti d’impresa”: premio a “ViviSeregno”

La rete dei commercianti seregnesi premiata dal presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli e dal governatore della Lombardia Maroni
(WT – Seregno, 18 feb.) «ViviSeregno» è tra le migliori 23 «reti di imprese lombarde». Lunedì 15 febbraio, a Palazzo «Castiglioni», sede di Confcommercio Milano, Roberto Maroni, presidente della Regione Lombardia, Mauro Parolini, assessore regionale allo sviluppo economico e il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli hanno premiato la rete dei commercianti seregnesi, sostenuta dalla Confcommercio locale e dal Comune.
A ricevere il riconoscimento Dario Nobili e Maurizio Lissoni, rispettivamente presidente e vice – presidente di «ViviSeregno», il numero uno dell’associazione Ermanno Gatti, il sindaco, Edoardo Mazza e l’assessore alle attività produttive Gabriella Cadorin.
«ViviSeregno», l’unica rete di distretto della Lombardia, è stata costituita da 13 soci fondatori nel giugno 2014. In circa due anni è riuscita a raccogliere l’adesione di oltre 100 operatori, non solo del settore commercio, ma anche di quello artigianale e dei servizi.
Durante la cerimonia sono emersi numeri importanti per quanto concerne le reti d’impresa. Nel 2015 sono state circa 500 le imprese lombarde che hanno stipulato un contratto di rete portando a 2.435 il numero complessivo delle imprese lombarde in rete (sulle 13mila italiane: la Lombardia è la prima Regione per numero di imprese in rete, doppia quasi l’Emilia Romagna). Dopo l’agricoltura (+35%) è il settore dei servizi (+24%) ad aver registrato la crescita più intensa dei contratti di rete.
«ViviSeregno», braccio operativo del Distretto Urbano del Commercio, si è «guadagnata» il riconoscimento «sul campo»: evento dopo evento, portando un esempio di impegno quotidiano per la crescita economica delle imprese e della intera città. Come ha riconosciuto presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli: «Questo premio rappresenta tutto il mio personale riconoscimento per quello che in questi due anni siete riusciti a costruire».
Dal canto suo Dario Nobili ha confermato «l’impegno proseguire sulla giusta strada intrapresa e di migliorare sempre di più», mentre Ermanno Gatti ha sottolineato la capacità della «rete» di organizzare, ogni anno, una serie di eventi, sportivo, culturali e commerciali, capaci, ogni volta, di attirare in città migliaia di persone provenienti da tutta la provincia e non solo.
«Complimenti a “ViviSeregno” per l’importante riconoscimento conseguito. Questo premio – conferma il Sindaco Edoardo Mazza – è un segnale di speranza perché dimostra che con il lavoro, l’innovazione e la qualità si può superare questo momento difficile. L’idea di ViviSeregno affonda le proprie radici nella capacità degli imprenditori brianzoli di “fare impresa”. L’esempio della rete d’impresa e della collaborazione con l’Amministrazione dimostra come Seregno e la Brianza abbiano le capacità e le potenzialità per superare questa terribile crisi. Uniti si vince».