Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
MusicaNews
Home›Musica›“Pozzoli”, il ritorno dei vincitori

“Pozzoli”, il ritorno dei vincitori

By redazione
26 Febbraio 2016
879
0
Condividi:
Yoshito Numasawa

Anastasia Rizikov e Yoshito Numasawa suoneranno domenica 13 marzo al Teatro «Santa Valeria»

(WT – Seregno, 26 feb.) Anastasia Rizikov e Yoshito Numasawa, i vincitori ex equo della 29esima edizione del Concorso pianistico internazionale «Ettore Pozzoli», tornano a Seregno. Domenica 13 marzo, alle ore 21, suoneranno al Teatro «Santa Valeria» (via Wagner, 85).

«Il ritorno di Anastasia e Yoshito a Seregno – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e Grandi eventi Giacinto Mariani – è un regalo alla città e a tutti gli appassionati di musica classica. Ed è anche l’occasione per lanciare il prossimo appuntamento con la musica di qualità: dal 24 al 27 novembre andrà in scena “Il Pozzolino”, il concorso pianistico internazionale dedicato agli under 17, i «baby» talenti del pianoforte. È da qui che inizia il lungo r faticoso percorso per diventare le nuove Rizikov e i nuovi Numasawa».

Anastasia Rizikov, diciassettenne pianista prodigio di Toronto, di chiare origini russe, e il giapponese Yoshito Numasawa eseguiranno brani di Liszt, Ravel, Skrjabin, Schumann e Debussy.

Nella prima parte del recital Anastasia Rizikov suonerà la Ballata No. 2 in si minore di Franz Liszt, Gaspard de la Nuit di Joseph-Maurice Ravel e la Sonata No. 4 in Fa diesis maggiore, Op. 30 di Aleksandr Skrjabin. Yoshito Numasawa, invece, proporrà la Fantasiestucke Op. 12 di Robert Schumann e due Preludi, La Cathedral engloutie e La terrasse des audiences du Clair de lune, e L’isle Joyeuse di Claude Debussy.

Anastasia Rizikov e Yoshito Numasawa, nella finale del «Pozzoli», lo scorso 29 settembre, avevano stregato la Giuria presieduta da Gabriel Tacchino con l’esecuzione di due capolavori del periodo romantico: il Concerto in fa minore op. 21 di Chopin e il Concerto in si bemolle minore op. 23 di Tchaikovsky

Anastasia Rizikov

Anastasia Rizikov

Nata a Toronto in Canada, Anastasia Rizikov, ha debuttato a sette anni con la «National Philharmonic Symphony Orchestra of Ukraine» diretta da Mykola Diadiura. Studi al «Royal Conservatory of Music» di Toronto con Maia Spis, nel 2006, all’età di otto anni, vince il «The Vladimir Horowitz International Young Pianists Competition» di Kiev. Nel novembre 2013 ha ottenuto il terzo premio al Concorso pianistico internazionale «Giuliano Pecar» di Gorizia.

Yoshito Numasawa è nato a Isehara in Giappone, nella prefettura di Kanagawa. Nel 2009 entra nel Conservatorio di Stato «Tchaikovsky» di Mosca, dove si diploma con il Maestro Elisso Virsaladze. Poi, torna in Giappone, e studia al «Toho Gakuen Musical High School» e «Toho Gakuen University» a Chōfu, Tokyo. L’anno scorso ha vinto il terzo premio al «Cologne International Music Competition».

Anastasia Rizikov e Yoshito Numasawa saranno in Italia per altri due concerti, oltre a quello di Seregno: venerdì 11 marzo alla «Fazioli Concert Hall» di Sacile, offerto da «Fazioli Pianoforti», e lunedì 14 marzo al «Teatro della società» di Lecco, offerto dal «Rotary Lecco».

I biglietti, gratuiti, possono essere prenotati e ritirati, all’ufficio cultura (tel. 0362/263.550-551 – email: staff@concorsopozzoli.it) da martedì 8 marzo nei seguenti orari: martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30, giovedì dalle 8.30 alle 18.30 (orario continuato).

TagsConcorso pianistico Pozzoli
Articolo precedente

Festa rosa

Articolo Successivo

“La sinistra stravolge la realta'”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Seregno, TARI nessun addebito ingiustificato

  • Ilaria Anna Cerqua (assessore Politiche Sociali) Maria Rosaria Vanoni (presidente U.I.C.I. MB), Silvana Oliva (consigliere U.I.C.I. MB) e Giacinto Mariani (Sindaco di Seregno)
    NewsSociale

    Non vedenti in piazza

  • Palazzo Landriani Ucraina
    News

    Il Consiglio Comunale di Seregno al fianco dell’Ucraina

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.