Dalle immagini alle poesie

Mostra tutta al femminile in Galleria Mariani dal 5 al 13 marzo: sedici artiste raccontano la bellezza
(WT – Seregno, 26 feb.) La bellezza vista con gli occhi delle donne. È questo il file rouge della mostra «Dalle immagini alle poesie» in programma dal 5 al 13 marzo in Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26).
Sedici le artiste in mostra più Grazia Vismara Caldarini a cui è dedicata una personale. Decana delle scultrici seregnesi, Caldarini dagli anni Sessanta scolpisce e modella figure simboliche surreali per castigare i vizi o per esaltare la bellezza. Artista surrealista-simbolista con riferimenti a Dalì e Mitoraj, Grazia Vismara Caldarini nel suo lavoro denuncia i vizi, lo schiavismo femminile, la fragilità dell’unione coniugale.
«La selezione è rigorosa – spiega il curatore Pasqualino Colacitti – ma due partecipanti sono alla prima esperienza espositiva perché dotate di qualità tecnica e talento: Claudia Sala, diploma di maturità artistica, Federica Mandelli, studentessa del Liceo artistico “Modigliani” di Giussano».
Maria Silva è una delle migliori illustratrici per l’infanzia, ma nelle libere interpretazioni dei paesaggi mostra, nelle geometrie dei piani, una gioia e una leggerezza che fanno pensare a Mirò.
Ryri Scalfi, diplomata all’Accademia di Roma, allieva di Walter Lazzaro, sa ridurre con miniature su avorio i più grandi capolavori dell’arte e realizzare da foto eccellenti ritratti.
Hanno preferito la ricerca delle avanguardie del novecento, ognuna con una propria tecnica: Nicoletta Arbizzoni, Rita Bagnoli, Beatrice Cazzaniga, Chiara Cesana, Maria Angela Colacitti, Anna Maria Fino e Monica Gheller.
Le altre si distinguono per una specifica interpretazione dei molteplici aspetti del «mondo donna»: Camilla Molteni, Maria Gatto, Maria Giovanna Liberti, Piera Lizzola e Nadia Rosatti.
«In occasione della “Giornata Internazionale della Donna” – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e Grandi eventi Giacinto Mariani – abbiamo organizzato una serie di iniziative che spaziano dalla danza alla poesia e al teatro, dalla pittura alla scultura con protagoniste tutte al femminile».
Sabato 5 marzo alle ore 17, giorno di inaugurazione della mostra, le attrici del «Teatro Vivo» di Seveso reciteranno la scena IV del II atto di «Indossando il vestito» della commediografa Maria Altomare Sardella, docente all’Istituto «Primo Levi» di Seregno per la regia di Patrizia Del Fabbro.
Gli attori saranno accompagnati dalle danzatrici Anna Andretti e Gaia De Carolis e dal contributo delle poetesse Domenica Alati, Myrna Bongini e Monica Orsi.
La mostra, a cura della «Famiglia Artistica Seregnese», potrà essere visitata fino a domenica 13 marzo nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.
Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info).