Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›Dalle immagini alle poesie

Dalle immagini alle poesie

By redazione
26 Marzo 2016
1085
0
Condividi:

Mostra tutta al femminile in Galleria Mariani dal 5 al 13 marzo: sedici artiste raccontano la bellezza

(WT – Seregno, 26 feb.) La bellezza vista con gli occhi delle donne. È questo il file rouge della mostra «Dalle immagini alle poesie» in programma dal 5 al 13 marzo in Galleria civica «Ezio Mariani» (via Cavour, 26).

Sedici le artiste in mostra più Grazia Vismara Caldarini a cui è dedicata una personale. Decana delle scultrici seregnesi, Caldarini dagli anni Sessanta scolpisce e modella figure simboliche surreali per castigare i vizi o per esaltare la bellezza. Artista surrealista-simbolista con riferimenti a Dalì e Mitoraj, Grazia Vismara Caldarini nel suo lavoro denuncia i vizi, lo schiavismo femminile, la fragilità dell’unione coniugale.

«La selezione è rigorosa – spiega il curatore Pasqualino Colacitti – ma due partecipanti sono alla prima esperienza espositiva perché dotate di qualità tecnica e talento: Claudia Sala, diploma di maturità artistica, Federica Mandelli, studentessa del Liceo artistico “Modigliani” di Giussano».

Maria Silva è una delle migliori illustratrici per l’infanzia, ma nelle libere interpretazioni dei paesaggi mostra, nelle geometrie dei piani, una gioia e una leggerezza che fanno pensare a Mirò.

Ryri Scalfi, diplomata all’Accademia di Roma, allieva di Walter Lazzaro, sa ridurre con miniature su avorio i più grandi capolavori dell’arte e realizzare da foto eccellenti ritratti.

cesana

«Ragazza allo specchio» di Chiara Cesana (acrilico su tela)

Hanno preferito la ricerca delle avanguardie del novecento, ognuna con una propria tecnica: Nicoletta Arbizzoni, Rita Bagnoli, Beatrice Cazzaniga, Chiara Cesana, Maria Angela Colacitti, Anna Maria Fino e Monica Gheller.

Le altre si distinguono per una specifica interpretazione dei molteplici aspetti del «mondo donna»: Camilla Molteni, Maria Gatto, Maria Giovanna Liberti, Piera Lizzola e Nadia Rosatti.

«In occasione della “Giornata Internazionale della Donna” – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e Grandi eventi Giacinto Mariani – abbiamo organizzato una serie di iniziative che spaziano dalla danza alla poesia e al teatro, dalla pittura alla scultura con protagoniste tutte al femminile».

Sabato 5 marzo alle ore 17, giorno di inaugurazione della mostra, le attrici del «Teatro Vivo» di Seveso reciteranno la scena IV del II atto di «Indossando il vestito» della commediografa Maria Altomare Sardella, docente all’Istituto «Primo Levi» di Seregno per la regia di Patrizia Del Fabbro.

Gli attori saranno accompagnati dalle danzatrici Anna Andretti e Gaia De Carolis e dal contributo delle poetesse Domenica Alati, Myrna Bongini e Monica Orsi.

La mostra, a cura della «Famiglia Artistica Seregnese», potrà essere visitata fino a domenica 13 marzo nei seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.

Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info).

Articolo precedente

Paesaggi in acquarello

Articolo Successivo

Una scalata per i fratelli Longoni

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Un monumento ai ciclisti

  • Giambattista Pianezzola (foto da Facebook)
    ArteMusicaNews

    Violino e fagotto per Crippa

  • L’assessore alle Politiche giovanili e sportive Stefano Casiraghi, il sindaco Edoardo Mazza e l’assessore alla Cultura e grandi eventi Giacinto Mariani pronti a salire sul ring
    NewsSport

    Un ring per l’Europa

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.